Discussione:
Napoli che canta-Giuni Russo
(troppo vecchio per rispondere)
e***@megalopolis.it
2004-04-04 17:06:31 UTC
Permalink
Sulla mia copia di "Napoli che canta" (CD) ci sono 2 tracks in piu' rispetto
a quanto scritto in copertina.
(mediterranea e ?).
Sono tutte cosi'?

Enzo
grazie Carla per la segnalazione
ciao
gianna
"Napoli che canta"
suite musicale
abbinata al film di Roberto Leone Roberti (1926)
in DVD e CD (uscita 2 aprile 2004)
Tra l'altro ho letto da qualche parte che nell'album
ci dovrebbe essere la voce recitante del Maestro G.Mandel.
Salutoni
Antonio / HeloQ
http://www.fanbattiato.com
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enzo
2004-04-04 17:44:19 UTC
Permalink
Nel DVD sono alla voce "BIS".
Ma neppure li' sono citati in copertina.
Enzo
Post by e***@megalopolis.it
Sulla mia copia di "Napoli che canta" (CD) ci sono 2 tracks in piu' rispetto
a quanto scritto in copertina.
(mediterranea e ?).
Sono tutte cosi'?
Enzo
grazie Carla per la segnalazione
ciao
gianna
Post by e***@megalopolis.it
"Napoli che canta"
suite musicale
abbinata al film di Roberto Leone Roberti (1926)
in DVD e CD (uscita 2 aprile 2004)
Tra l'altro ho letto da qualche parte che nell'album
ci dovrebbe essere la voce recitante del Maestro G.Mandel.
Salutoni
Antonio / HeloQ
http://www.fanbattiato.com
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Adalgiso Amendola
2004-04-05 18:32:38 UTC
Permalink
Post by e***@megalopolis.it
Sulla mia copia di "Napoli che canta" (CD) ci sono 2
tracks in piu' rispetto
Post by e***@megalopolis.it
a quanto scritto in copertina.
(mediterranea e ?).
Il secondo bis riportato nel cd e nel dvd è Sakura - canto
tradizionale giapponese.

"Napoli che canta" è stupendo, sia ascoltato come suite sia
visto come film. E il pezzo A' cchiù bella è di una
tenerezza sorprendente. Bellissimo.

Giso
giuseppe turi
2004-04-20 12:27:30 UTC
Permalink
non sono mai stato un estimatore della musica classico-popolare napoletana
pur considerandola fondamentale nel panorama italiano. ma non intervenire
per dire la mia su "napoli che canta" di giuni russo mi sembra un delitto.
se il ns lo ha definito simpatico...c'era da fidarsi..
questo disco cattura, condensa, distilla la piu' autentica essenza della
canzone napoletana, ed alla giuni va un plauso per le emozioni PURE che
trasmette: la sua voce vola, plana dolcemente e docilmente nell'aria del
pentagramma, con una disinvoltura di rara bravura.
pietra miliare di questo lavoro in primis l'inedito "a cchiu bella cosa"
tanto raffinata e sublime da fermare il respiro: e' tanto bella e semplice,
tanto autentica da sembrare coeva al resto dei brani eseguiti.
e poi come non rimanere incantati dalla grazia e dalla sobrieta' di "o sole
mio"???
bellissime anche "torna a surriento" e "marechiare"...
quanto agli arrangiamenti, buon sangue non mente. la presenza di michele
fedrigotti si avverte eccome con intelaiature "semplici" quanto valide per
incastonare la voce regina della giuni: al pianoforte poi...e' grande.
e per finire sorpresa finale con un brano che non ascoltavo da una
quindicina di anni: "mediterraneo", in una versione swing-jazz minimale
semplicemente favolosa, che provenedo dalla sua produzione pop, dimostra
come brani validi, vecchi di decenni, possano tornare a nuova linfa "solo"
con un nuovo vestito.(..guarda caso con pizzico di jazz..).
vogliamo trovare un neo?? forse nella suite avrei ridotto la
presenza(volume) della programmazione elettronica.

con alta fedelta' lo raccomando a tutti
giuseppe

ps: sinceramente dopo l'ascolto di questo lavoro non capisco come mai, demo
de midi, non sia stato curato come di poteva.
si tratta di scelta... di limiti.. non so...


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Adalgiso Amendola
2004-04-22 12:52:10 UTC
Permalink
Post by giuseppe turi
pietra miliare di questo lavoro in primis l'inedito "a
cchiu bella cosa"
Post by giuseppe turi
tanto raffinata e sublime da fermare il respiro: e' tanto
bella e semplice,
Post by giuseppe turi
tanto autentica da sembrare coeva al resto dei brani
eseguiti.

Oh, finalmente!!
Trattasi di capolavoro, l'ho già detto e lo ripeto!
Post by giuseppe turi
vogliamo trovare un neo?? forse nella suite avrei ridotto
la
Post by giuseppe turi
presenza(volume) della programmazione elettronica.
però quei (rari) momenti di prevalenza dell'elettronica
risultano più comprensibili (e, a mio parere, anche molto
belli), quando guardi il film. Si crea un effetto spiazzante
tra quel bianco e nero "bozzettistico" e quel sonoro,
effetto che valorizza molto, per esempio, la scena della
processione.
Comunque, quella suite è davvero una suite: è organica,
coerente, si ascolta di un fiato: è una cosa "diversa" dalla
mera sommatoria dei pezzi.
Post by giuseppe turi
ps: sinceramente dopo l'ascolto di questo lavoro non
capisco come mai, demo
Post by giuseppe turi
de midi, non sia stato curato come di poteva.
si tratta di scelta... di limiti.. non so...
Non è la prima volta che te la prendi con quel disco. Ma
quello è esplicitamente solo una raccolta di cose che non si
era riusciti a pubblicare negli anni scorsi: questo è un
progetto ex novo. Non mi sembra giusto confrontarli,
pretendendo dal primo una cura e una coerenza che non può,
dichiaratamente, avere.

Giso
hifi22
2004-04-22 15:11:16 UTC
Permalink
Post by giuseppe turi
Post by giuseppe turi
pietra miliare di questo lavoro in primis l'inedito "a
cchiu bella cosa"
Post by giuseppe turi
tanto raffinata e sublime da fermare il respiro: e' tanto
bella e semplice,
Post by giuseppe turi
tanto autentica da sembrare coeva al resto dei brani
eseguiti.
Oh, finalmente!!
Trattasi di capolavoro, l'ho già detto e lo ripeto!
Post by giuseppe turi
vogliamo trovare un neo?? forse nella suite avrei ridotto
la
Post by giuseppe turi
presenza(volume) della programmazione elettronica.
però quei (rari) momenti di prevalenza dell'elettronica
risultano più comprensibili (e, a mio parere, anche molto
belli), quando guardi il film. Si crea un effetto spiazzante
tra quel bianco e nero "bozzettistico" e quel sonoro,
effetto che valorizza molto, per esempio, la scena della
processione.
Comunque, quella suite è davvero una suite: è organica,
coerente, si ascolta di un fiato: è una cosa "diversa" dalla
mera sommatoria dei pezzi.
Post by giuseppe turi
ps: sinceramente dopo l'ascolto di questo lavoro non
capisco come mai, demo
Post by giuseppe turi
de midi, non sia stato curato come di poteva.
si tratta di scelta... di limiti.. non so...
Non è la prima volta che te la prendi con quel disco. Ma
quello è esplicitamente solo una raccolta di cose che non si
era riusciti a pubblicare negli anni scorsi: questo è un
progetto ex novo. Non mi sembra giusto confrontarli,
pretendendo dal primo una cura e una coerenza che non può,
dichiaratamente, avere.
Giso
non so perche' da quel disco mi aspettavo di piu'. molto molto di piu'.
sai.. mi aspettavo si un ripescaggio di produzione precedente ma curato con
altri "standard". non voglio dire che e' da buttar via(assolutamente)... ma
suona come "stagionato": ritmiche... arrangiamenti..
insomma... l'avrete capito. sono di gusti un po difficili. o e' la passione,
e la considerazione che ho per l'autore, che mi rende cosi' severo ed
esigente....

giuseppe hifi22

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...