Discussione:
7 canzoni in un cd
(troppo vecchio per rispondere)
_MarioviC_
2004-10-14 13:36:36 UTC
Permalink
A questo punto a Battiato converrebbe fare dei mini-album perchè nell'era
del supporto cd purtroppo già 10 canzoni sono poche.
Immaginatevi un "Sette Stratagemmi" ...
neanche il tempo di mettere il cd nel lettore che l'album è già finito.
Inoltre come rispondevo in qualche thread più giù, non sono affatto
d'accordo con chi avrebbe tolto "23 coppie di cromosomi" o "Conforto alla
vita".
Figuriamoci. A me per esempio "23 coppie di cromosomi" piace moltissimo.
Vi dirò di più, alla faccia della cosiddetta fatica d'ascolto non mi sarebbe
per nulla dispiaciuto poter assaporare qualche stratagemma in più anche in
considerazione del fatto che erano ben tre anni che non usciva un album di
inediti. E poi per chi da anni e anni segue con amore un artista non può
esistere una fatica d'ascolto. Per me potrebbe essere faticoso ascoltare due
canzoni di fila di Claudio Baglioni, ma se Battiato scrivesse un album di 15
canzoni di 5 minuti cadauna, per me sarebbe una gioia e basta. Altro che
fatica d'ascolto.
Piuttosto c'è da dire che per un artista poliedrico come Battiato diviso fra
musica, cinema, pittura e televisone non deve essere certo facile veicolare
tutte le proprie energie su un prodotto. Meno male che Battiato di energie
ne ha da vendere.
Mariovic
Loris
2004-10-14 13:44:55 UTC
Permalink
Post by _MarioviC_
Immaginatevi un "Sette Stratagemmi" ...
Sette canzoni van bene per un album di Venditti!
Non capisco inoltre tutta questa avversione per Conforto alla vita che nella
parte elettronico-sinfonica trovo assai interessante e testualmente non mi
pare cosi' mal costruita,l'unico brano orrendo,non mi stancherò mai di
ripeterlo,è Apparenza e realtà!

Oggi pomeriggio mi è veneuta in mente la frase "tutti i muscoli del corpo
pronti per l'accoppiamento"...pensate se l'avesse scritta Sgalambro
ahah,siam sicuri che non è stato lui vero?
Aries
2004-10-14 13:51:00 UTC
Permalink
Post by _MarioviC_
Altro che
fatica d'ascolto.
Essì quella della fatica d'ascolto è una cazzata, che a Franco peraltro
possiamo anche perdonare. Detto questo ha invece ragionissima quando dice
che la musica non si deve vendere al chilo. I riempitivi messi per fare
minutaggio è meglio lasciarli dove sono o al limite riciclarli se è il
caso per dignitose B-side.


Salvo clamorosi errori come non pubblicare gemme come Stage Door o Declin
and Fall a favore di scelte più discutibili.

stefano
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L'Ottavo
2004-10-14 14:30:58 UTC
Permalink
Sono d'accordo con voi, questa cosa della fatica d'ascolto mi convince
mediamente.
Prima cosa, secondo me, è una questione del tutto personale, ma dipende
anche dal tipo di album.

Prima, sul tipo di album.
Per me, per esempio, per un album di canzoni avrei un limite si
sopportabilità di circa un'ora, perché quando metto su un disco, non
riesco a toglierlo se non è finito e quando ho sentito circa 15 canzoni di
3-4 minuti l'una, ho immagazzinato molte senzazioni ed emozioni disparate
che devo digerire e rischio il rimbambimento.
Per gli album classici, posso sopportare di più perché hanno una certa
unità tematica e musicale, dunque le sollecitazioni sono anche più unite e
mi stanco di meno.
Però in questa categoria farei un'eccezione per "Campi Magnetici" con le
sue sonorità più contemporanee/avanguardiste: per me potrebbe durare mezza
giornata e penso che non mi stancherei mai (forse entrerei un uno stato di
trans perenne e ci rimarrei volentieri!).

Secondo, sul tipo di persona.
Se c'è una cosa che veramente non sopporto è di ascoltare la stessa
canzone o lo stesso album due volte di seguito. Dico questo perché ho una
onorevole cugina che ha il suo impianto stereo sempre innestato nella
posizione repeat... quando il cd (qual che sia, anche Battiato) arriva al
suo terzo giro, devo dire che quello che comincia a girare sono io! Un
altro esempio, le ho prestato il singolo con Stage Door della quale si è
innamorata; ma come si fa ad ascoltare una canzone 3, 4, 6 volte di
seguito? Ve lo chiedo!

Ancora un'ultima cosa: Battiato parla della fatica di ascolto e dice che
per lui un album è ottimale con 7/8 canzoni. Troverei personalmente triste
se la giustificazione si trovasse nella numerologia (ho una certa
allergia, per non dire un'allergia certa, verso questo tipo di -gie...)

L'Ottavo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Carla
2004-10-14 16:39:39 UTC
Permalink
"L'Ottavo" ha scritto nel messaggio > >
.
Post by L'Ottavo
Se c'è una cosa che veramente non sopporto è di ascoltare la stessa
canzone o lo stesso album due volte di seguito.
***ahaha!!!
non potevi allora essere in auto con me il giorno dopo l'uscita degli
stratagemmi...
Mi sono fatta Vicenza-Cremona sempre ascoltando quello!
:-)))
e il giorno prima ovviamente e' stato peggio...eheheh!!!!

Un
Post by L'Ottavo
altro esempio, le ho prestato il singolo con Stage Door della quale si è
innamorata; ma come si fa ad ascoltare una canzone 3, 4, 6 volte di
seguito? Ve lo chiedo!
***si tendono le orecchie e si ascolta:-)
Post by L'Ottavo
Ancora un'ultima cosa: Battiato parla della fatica di ascolto e dice che
per lui un album è ottimale con 7/8 canzoni. Troverei personalmente triste
se la giustificazione si trovasse nella numerologia (ho una certa
allergia, per non dire un'allergia certa, verso questo tipo di -gie...)
***come puoi dire una cosa simile con quel nick!
hihhihi!!!
ciao ciao
Carla
Giuseppe B.
2004-10-14 16:01:11 UTC
Permalink
Post by _MarioviC_
Piuttosto c'è da dire che per un artista poliedrico come Battiato diviso fra
musica, cinema, pittura e televisone non deve essere certo facile veicolare
tutte le proprie energie su un prodotto. Meno male che Battiato di energie
ne ha da vendere.
Certo non è facile.....ma.....noi abbiamo i soldi per comprare 7/8 brani
a 20,00-24,00 Euro?
Da (molto) vecchio fan da qualche anno non compro più nulla di suo (e
di tutti gli altri autori) appena viene pubblicato ed in tutta onestà
non lo ascolto neppure, perchè se voglio ascoltare voglio PRIMA pagare.
Attendo semplicemente che il disco venga offerto ad un prezzo più
modesto, intorno ai 15,00 Euro visto che i soldi non si trovano dentro i
pacchetti delle patatine e neppure dentro le custodie dei CD.
Perdonatemi la polemica (oggi non sono di buonumore) ma a tali costi è
doveroso per un artista presentare un prodotto ricco sia in qualità che
in quantità.
Scusate il disturbo.
Giuseppe B.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
FrancescoM
2004-11-02 15:16:01 UTC
Permalink
io invece....
dato che mi annoio facilmente con la musica finto rock la new italiana il
free jazz punk inglese nn compro praticamente mai un cd.. lo scarico e lo
conservo, se il cd è fortunato lo ascolto pure, una volta, 3 o 4 se mi
stupisce...
poi ovviamente con francuzzo scarico e compro contemporaneamente... ;)
Driveman
2004-10-14 17:58:32 UTC
Permalink
Post by _MarioviC_
A questo punto a Battiato converrebbe fare dei mini-album perchè nell'era
del supporto cd purtroppo già 10 canzoni sono poche.
L'ha detto lui stesso eh...
Post by _MarioviC_
Immaginatevi un "Sette Stratagemmi" ...
magari...
Post by _MarioviC_
neanche il tempo di mettere il cd nel lettore che l'album è già finito.
E perchè mai? Sette canzoni da 4/5 minuti possono durare quanto dieci da
poco più di 3 minuti, alla fine c'è poca differenza, prendi L'era del
cinghiale bianco, Patriots e La voce del padrone, 3 capolavori di sette
canzoni ciascuno (durano in media 30 minuti l'uno...) e quelli li
riascolterei all'infinito, non c'è imho una canzone che mi faccia storcere
il naso.
Post by _MarioviC_
Inoltre come rispondevo in qualche thread più giù, non sono affatto
d'accordo con chi avrebbe tolto "23 coppie di cromosomi" o "Conforto alla
vita".
Figuriamoci. A me per esempio "23 coppie di cromosomi" piace moltissimo.
Bè il mondo è bello perchè è vario, sui gusti personali non si può
discutere, ci mancherebbe...
Post by _MarioviC_
Vi dirò di più, alla faccia della cosiddetta fatica d'ascolto non mi sarebbe
per nulla dispiaciuto poter assaporare qualche stratagemma in più anche in
considerazione del fatto che erano ben tre anni che non usciva un album di
inediti. E poi per chi da anni e anni segue con amore un artista non può
esistere una fatica d'ascolto. Per me potrebbe essere faticoso ascoltare due
Non sono completamente d'accordo: io seguo Battiato da 22 anni, l'ho
scoperto con "La voce del padrone" e poi sono andato a ritroso nel prendere
i suoi vecchi dischi e li ho presi tutti a scatola chiusa (pensa che quelli
dall'Era del cinghiale bianco a Come un cammello in una grondaia li ho sia
in vinile che in cd) e pure tutti quelli nuovi che ha fatto dopo li ho presi
a scatola chiusa, perchè Battiato mi affascina e così farò con tutti i
dischi che farà in futuro, ma non per questo devo dire che non può esistere
una fatica d'ascolto. Altro esempio è "Personal computer", per me è quasi
inascoltabile, non è che deve piacermi per forza perchè adoro Battiato eh...
Post by _MarioviC_
canzoni di fila di Claudio Baglioni, ma se Battiato scrivesse un album di 15
canzoni di 5 minuti cadauna, per me sarebbe una gioia e basta. Altro che
fatica d'ascolto.
Bè che devo dirti, io posso essere d'accordo con te se la canzone che dura 5
minuti si chiama "Summer on a solitary beach", quella potrei ascoltarla per
un giorno intero, ma se invece si chiama "Apparenza e realtà", dopo tre
minuti sono proprio stanco eh...
Post by _MarioviC_
Piuttosto c'è da dire che per un artista poliedrico come Battiato diviso fra
musica, cinema, pittura e televisone non deve essere certo facile veicolare
tutte le proprie energie su un prodotto. Meno male che Battiato di energie
ne ha da vendere.
Lo spero tanto per il futuro, adesso intanto sono curioso di vederlo in tv,
spero lo facciano anche sul satellite e non solo sul terrestre.
--
Ciao, Roberto
IL Cane
2004-10-14 18:52:04 UTC
Permalink
Ora che passano i giorni anch'io mi trovo da'ccordo con qualcuno qui, forse
Apparenza e Realtà e il pezzo "meno bello" del disco, peccato perchè come
testo a me piace molto pero' in effetti per tutto l'insieme nn ci muoio
dietro.
Per il discorso 7 - 10 - 20....fatica o non fatica d'ascolto a me se mi
faceva un CD da 74 minuti nn mi dispiaceva per niente.
Come diceva il mitico " Ma si...abbondiamo...abbondandus Abbundandis"..e poi
Catalano
"Meglio avere qualcosa in piu' da buttare che non avere qualcosa"
Dai...vabbeh perdonare tutto a FB...ma dopo 3 anni se ci aggiungeva qualche
canzoncina in più male non ci faceva...riempire il cd con 3 video a me
sembra ancora piuì' squallido.
Sono finiti i tempi dei vinili, ora, visto anche quanto costano, mi sembra
giusto, anche se OK, sempre Catalano, meglio 5 minuti ottimi che 70 di
niente...pero'..almeno fateci scegliere...
Ciao, Mimmo
--
IL Bastardo sei tu se l'abbandoni!

.-._
.-._
{_}^ )o
{\_____//~`
( )
/||~~~~||\
"'""""""'"""" ""'"'
Continua a leggere su narkive:
Loading...