Discussione:
Cramps record
(troppo vecchio per rispondere)
Geronimo
2003-07-25 12:49:02 UTC
Permalink
Sul numero attualmente in edicola di "Jukebox all'idrogeno" c'è un lungo
articolo di Christian Zingales dedicato alla Cramps Records, la più
importante etichetta indipendente italiana degli anni '70 e, forse, di
sempre.

Il lungo articolo descrive tutta la storia e la produzione della Cramps con
dovizia di particolari, vi riporto esclusivamente le parti in cui si parla
di Battiato.

-----------------------------------------------------------------------

...un'istantanea folgorante della creatività degil anni '70, prima
indicazione artistica del progetto più ambizioso di una delle teste più
creative di quegli anni, GIANNI SASSI. Nientemeno che Frankestein in
persona. Con questo pseudonimo Sassi, una delle colonne della frangia
italiana del movimento Fluxus, art-director in bilico tra situazionismo e
militanza ideologica, acceso sostenitore delle avanguardie culturali, aveva
iniziato la frequentazione con il mondo pop insieme a Franco Battiato,
supervisionando la grafica e contribuendo ai testi dei primi due album
dell'artista catanese pubblicati dalla Bla Bla records, "Fetus" e
"Pollution". Per questi dischi metterà a punto una grafica shock (i famosi
scatti del feto e del limone chiodato) che li renderà la meta più ambita dei
collezionisti di rock italiano. Sassi contribuisce anche a definire
l'immagine "freaky" del primo Battiato. Fa il giro dell'underground un
celebre scatto di una pubblicità per le Industrie Busnelli pubblicata dalla
rivista Rakam, dove il futuro best-seller siciliano posa con portamento da
gran diva su un divano di pelle, stivaloni da motociclista, pantaloni stelle
e striscie, maglietta a maniche lunghe aderente e scollata, occhialoni di
plastica, folta criniera, e a catalizzare lo sguardo una faccia invecchiata,
di gomma. Da strega. Da morto. Sopra la sua foto la scritta "Che c'è da
guardare? Non avete mai visto la pubblicità di un divano?". Opera di Gianni
Sassi, che dopo aver lanciato il più geniale musicista pop italiano, alza il
tiro...

------------------------------------------------------------------------

L'anno [parla del 1978, nota di Geronimo] si chiude con una tripletta
avantgarde. "I fiori del sole" di MICHELE FEDRIGOTTI DANILO LORENZINI,
disegno di una chiesa nella austera copertina in bianco e nero, e, i due che
con piano e organo disegnano un toccante quadro minimalista dai toni
mistici. "Prati bagnati del monte analogo" di RAUL LOVISONI FRANCESCO
MESSINA, disegno di uno scintillante squarcio by night, bar con palme e
veduta del mare e della città. tre pezzi minimali per piano, sinth,arpa e
glasspiel e Juri Camisasca che fa capolino in un pezzo. "Motore Immobile" di
GIUSTO PIO, due linee, una rossa e una nera, che, su sfondo bianco, formano
una croce che può ricordare Mondrian, l'organo di Fedrigotti e Lorenzini, la
voce di Martin Kleist e il violino di Pio tirati come in uno spasimo
subliminale, per un disco per cui, come dicono le note, "si consiglia
l'ascolto a volume basso". Tutti e tre i dischi hanno la stessa grafica,
copertine non apribili, bordo bianco e tratto austero,e sono prodotti da
Franco Battiato.

---------------------------------------------------------------------------

Un paio di osservazioni mie.
La prima è che da un annetto la Edel music www.edel.com ha ripreso a
ristampare in CD i lavori della Cramps, c'è quindi speranza che i 3 lavori
prodotti da Battiato vengano ristampati (in passato solo "Motore immobile"
ha avuto tale onore). Sarebbe bello perché sono davvero 3 bei dischi.
La seconda è che il Martin Kleist citato da Zingales altri non è che
Battiato in uno dei suoi più riusciti travestimenti :-)
La terza (non c'è due senza tre...) è che il ruolo di Sassi in relazione a
"Fetus", "Pollution" e alla Bla...Bla... non è così chiaro come lo fa
apparire nell'articolo (ha collaborato ai testi ? alle copertine ? ha dato
qualche consiglio ? era lui la "situazione Frankestein" ? o erano un gruppo
di persone tra le quali lui ? ecc.).
Su questo esistono alcuni scritti molto critici su Sassi (che personalmente
non condivido e che mi appaiono un po' troppo pieni dell'ideologia
dell'epoca) scritti nel 1974 e ripubblicati all'interno di un libretto di
Stampa Alternativa intitolato "I padroni della musica". Se ci riesco li
scannerizzo e li posto su ***@yahoogroups.com.


(electric) Geronimo


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Giuseppe Pollicelli
2003-07-27 10:42:41 UTC
Permalink
Post by Geronimo
L'anno [parla del 1978, nota di Geronimo] si chiude con una tripletta
avantgarde. "I fiori del sole" di MICHELE FEDRIGOTTI DANILO
LORENZINI,
Post by Geronimo
disegno di una chiesa nella austera copertina in bianco e nero, e, i due che
con piano e organo disegnano un toccante quadro minimalista dai toni
mistici. "Prati bagnati del monte analogo" di RAUL LOVISONI FRANCESCO
MESSINA, disegno di uno scintillante squarcio by night, bar con palme e
veduta del mare e della città. tre pezzi minimali per piano,
sinth,arpa e
Post by Geronimo
glasspiel e Juri Camisasca che fa capolino in un pezzo. "Motore
Immobile" di
Post by Geronimo
GIUSTO PIO, due linee, una rossa e una nera, che, su sfondo bianco, formano
una croce che può ricordare Mondrian, l'organo di Fedrigotti e
Lorenzini, la
Post by Geronimo
voce di Martin Kleist e il violino di Pio tirati come in uno spasimo
subliminale, per un disco per cui, come dicono le note, "si consiglia
l'ascolto a volume basso". Tutti e tre i dischi hanno la stessa
grafica,
Post by Geronimo
copertine non apribili, bordo bianco e tratto austero,e sono prodotti da
Franco Battiato.
Se ho ben capito questo brano dell'articolo non parla dei contenuti
musicali degli album bensì delle scelte grafiche con cui ne sono stati
realizzati gli involucri. Ma chi sarebbe il designer? Lo stesso
Franco? Mi pare strao...

G.
Summer on a solitary beach
2003-07-27 15:10:04 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Pollicelli
Se ho ben capito questo brano dell'articolo non parla dei contenuti
musicali degli album bensì delle scelte grafiche con cui ne sono stati
realizzati gli involucri. Ma chi sarebbe il designer? Lo stesso
Franco? Mi pare strao...
Gianni Sassi e i grafici del suo studio (Al.Sa).
--
Summer on a solitary beach


http://www.sentireascoltare.com
Summer on a solitary beach
2003-07-31 20:29:24 UTC
Permalink
"Giuseppe Pollicelli" ha scritto
Post by Giuseppe Pollicelli
Se ho ben capito questo brano dell'articolo non parla dei contenuti
musicali degli album bensì delle scelte grafiche con cui ne sono stati
realizzati gli involucri.
La Cramps, anche in questo antesignana, curava moltissimo la grafica dei
suoi dischi. L'articolo giustamente sottolineava la cosa.
E come ha scritto SoaSB era lo stesso Sassi ad occuparsene.
Esatto.
Tra l'altro io sto facendo la mia tesi
universitaria proprio su Sassi e sulla Cramps... ;-)
--
Summer on a solitary beach


http://www.sentireascoltare.com
Geronimo
2003-08-01 09:49:20 UTC
Permalink
Post by Summer on a solitary beach
Tra l'altro io sto facendo la mia tesi
universitaria proprio su Sassi e sulla Cramps... ;-)
WOW !
Mi prenoto per una copia, e se serve una mano (qualche copertina, qualche
registrazione... nei limiti dei miei possedimenti...) chiedi pure !

clap clap

E nessuno fa una tesi sulla Bla...Bla... ? O su Battiato ????

Universitari di tutto il mondo fatevi sotto !

Geronimo (l'ex studente)

--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Carla
2003-08-01 09:55:45 UTC
Permalink
Post by Geronimo
E nessuno fa una tesi sulla Bla...Bla... ? O su Battiato ????
Universitari di tutto il mondo fatevi sotto !
E una tesi sulla cib nessuno la fa?

Universitari di tutto il mondo fatevi sotto!

Scusate....stamattina mi son svegliata cosi'!
ahaha!!!

CarlaCib
Geronimo
2003-08-01 12:27:50 UTC
Permalink
Post by Carla
E una tesi sulla cib nessuno la fa?
io veramente una tesi sulla cib ce l'avrei...

ma la tengo per me :-PPP

Geronimo (il criptico)


--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
e***@monteanalogo.it
2003-08-01 10:55:58 UTC
Permalink
Io ho tutti i dischi della Cramps.
Mi mancano solo i 6 singoli in vinile colorato, che ho
disgraziatamente regalato anni fa ad una persona.
Qualsiasi cosa ti serva ...
Ciao
Enzo
Post by Geronimo
Post by Summer on a solitary beach
Tra l'altro io sto facendo la mia tesi
universitaria proprio su Sassi e sulla Cramps... ;-)
WOW !
Mi prenoto per una copia, e se serve una mano (qualche copertina, qualche
registrazione... nei limiti dei miei possedimenti...) chiedi pure !
Contattami pure in privato. Ormai ho quasi
ultimato. Cmq grazie! :-)
Post by Geronimo
E nessuno fa una tesi sulla Bla...Bla... ?
Beh, la mia tesi parla anche delle copertine di
Sassi per Bla Bla Records...
Post by Geronimo
O su Battiato ????
Avevo quest'idea un paio d'anni fa. Ma - che io
sappia - di tesi su Battiato ne sono state fatte
parecchie...
--
Summer on a solitary beach
http://www.sentireascoltare.com
Antonio Belfiore
2003-08-01 14:41:15 UTC
Permalink
Post by Geronimo
Post by Summer on a solitary beach
Tra l'altro io sto facendo la mia tesi
universitaria proprio su Sassi e sulla Cramps... ;-)
WOW !
Mi prenoto per una copia, e se serve una mano (qualche copertina, qualche
registrazione... nei limiti dei miei possedimenti...) chiedi pure !
clap clap
E nessuno fa una tesi sulla Bla...Bla... ? O su Battiato ????
Veramente uno che ha fatto la tesi su Battiato c'è,
è Luca Cozzari, autore anche dell'interessante libro
"Franco Battiato, pronipote dei padri del deserto"

Salutoni / Antonio
http://www.fanbattiato.com



--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it

IL Cane
2003-07-31 21:16:41 UTC
Permalink
Non so se qualcuno conosceva i primi 3 dischi degli Skiantos
(Inascoltabile - Mono.Tono - Chinotto)
O se avete presente il gruppo, specie di quel periodo:
la Cramps ebbe il coraggio......( e meno male!) anche per molti altri gruppi
emergenti sopratutto dell'area bolognese.
Mimmo

p.s. a proposito di Inascoltabile, e' ormai praticamente introvabile,
......ma.....se qualcuno....per caso....dovesse....
un fischio! (grazie)
--
IL Bastardo sei tu se l'abbandoni!

.-._
.-._
{_}^ )o
{\_____//~`
( )
/||~~~~||\
"'""""""'"""" ""'"'
Se sei testimone di un abbandono o di un maltrattamento
non ti voltare dall'altra parte, non esitare!
*denuncia*

www.legadelcane.org/
www.infolav.org
www.enpa.it/
www.amici.it/
http://noallabbandonodeglianimali.blog.tiscali.it/signs_p1
Continua a leggere su narkive:
Loading...