Discussione:
[OT] Gurdjieff
(troppo vecchio per rispondere)
urrah
2004-01-27 13:56:26 UTC
Permalink
E le scuole di quarta via. Conosco G. e le opere dei suoi più
rappresentativi allievi da molti anni. Sto avendo i primi contatti con una
scuola. Vorrei sapere se c'è qc qui interessato a scambiare opinioni ed
informazioni in merito a qs. ed ai legami con B.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
:-)
Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rimbaud
2004-01-27 18:18:48 UTC
Permalink
Post by urrah
E le scuole di quarta via. Conosco G. e le opere dei suoi più
rappresentativi allievi da molti anni. Sto avendo i primi contatti con una
scuola. Vorrei sapere se c'è qc qui interessato a scambiare opinioni ed
informazioni in merito a qs. ed ai legami con B.
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
:-)
Urrah
Conosco Gurdjieff solo da qualche settimana, so dei suoi esperimenti con gli
allievi, della cristalizzazione della mente...ma nient'altro.

Se hai del materiale saresti così gentile da inviarmelo?

grazie in anticipo.

R.
urrah
2004-01-28 08:59:23 UTC
Permalink
Post by Rimbaud
Conosco Gurdjieff solo da qualche settimana, so dei suoi esperimenti con gli
allievi, della cristalizzazione della mente...ma nient'altro.
a grandi linee è proprio così. A me tuttavia piacerebbe scambiare
informazioni più nascoste in merito alla scuola, per curiosità, per
conoscenza. Se qc è in lettura...per esempio ho fatto una ricerca lunga (e
penso approfondita), trovo solo siti di sostenitori. E' bello poter
confrontare opinioni anche contrarie, informazioni che essendo opposte,
dapprima confondono e quindi aiutano a trovare la verità che sta sempre nel
mezzo. Non trovi? L'unica riserva è che, mi rendo ben conto, di essere nella
tana del lupo... come a dire che qui troverò probabilmente solo cantori...
Post by Rimbaud
Se hai del materiale saresti così gentile da inviarmelo?
Materiale? Posso segnalarti alcuni libri moolto interessanti, dove trovare
lo stimolo all'approfondimento (non sapendo quello che hai tu, ti dico
quello che ho io):
Di Gurdjieff
- I racconti di Belzebu al suo giovane nipote
- Incontri con uomini straordinari
- La vita è reale solo quando io sono
- Vedute sul mondo reale
Su Gurdjieff
- G., Anatomia di un mito -James Moore-
- La nostra vita con Monsieur G. -De Hartmann coniugi-
- Idioti a Parigi -G.C. Bennet-
Di Ouspensky
- Frammenti di un insegnamento sconosciuto (fondamentale anche se con
qualche parte -lunga- di interesse imho trascurabile e discutibile, ad es.
la tavola degli idrogeni, le ottave, la cosmogonia gurdjieffiana in
generale... le quali puzzecchiano non poco di mistificazione)
- La quarta via
- L' evoluzione interiore dell'uomo (breve ma interessante)
- Coscienza
Poi c'è tanta altra roba, libri di Peters ed altri allievi/discepoli. Non
so, tu cos'hai già letto?
Cià Urra'
Post by Rimbaud
grazie in anticipo.
R.
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Rimbaud
2004-01-28 13:07:48 UTC
Permalink
Post by urrah
a grandi linee è proprio così. A me tuttavia piacerebbe scambiare
informazioni più nascoste in merito alla scuola, per curiosità, per
conoscenza. Se qc è in lettura...per esempio ho fatto una ricerca lunga (e
penso approfondita), trovo solo siti di sostenitori. E' bello poter
confrontare opinioni anche contrarie, informazioni che essendo opposte,
dapprima confondono e quindi aiutano a trovare la verità che sta sempre nel
mezzo. Non trovi? L'unica riserva è che, mi rendo ben conto, di essere nella
tana del lupo... come a dire che qui troverò probabilmente solo cantori...
Non ho ancora letto nulla. L'ho conosciuto all'università tramite un
professore che ha accennato la sua filosofia.
Le riserve che puoi trovare sono le solite: possibilita che si impazzisca,
strapotere mentale e conseguente svalutazione delle facoltà esclusivamente
spirituali, extramentali.
Post by urrah
Materiale? Posso segnalarti alcuni libri moolto interessanti, dove trovare
lo stimolo all'approfondimento (non sapendo quello che hai tu, ti dico
Di Gurdjieff
- I racconti di Belzebu al suo giovane nipote
- Incontri con uomini straordinari
- La vita è reale solo quando io sono
- Vedute sul mondo reale
Su Gurdjieff
- G., Anatomia di un mito -James Moore-
- La nostra vita con Monsieur G. -De Hartmann coniugi-
- Idioti a Parigi -G.C. Bennet-
Di Ouspensky
- Frammenti di un insegnamento sconosciuto (fondamentale anche se con
qualche parte -lunga- di interesse imho trascurabile e discutibile, ad es.
la tavola degli idrogeni, le ottave, la cosmogonia gurdjieffiana in
generale... le quali puzzecchiano non poco di mistificazione)
- La quarta via
- L' evoluzione interiore dell'uomo (breve ma interessante)
- Coscienza
Poi c'è tanta altra roba, libri di Peters ed altri allievi/discepoli. Non
so, tu cos'hai già letto?
Cià Urra'
Non ho ancora letto nulla, quale libro mi consigli di prendere per primo?
Dove sono situate le scuole e di cosa trattano?
Purtroppo ho internet explorer inaccessibile e non riesco a racimulare
informazioni utili...
semmai queste informazioni inviamele al mio indirizzo, qui mi sembra fin
troppo OT.

Ciao
R.
stamina
2004-01-28 15:42:17 UTC
Permalink
Post by Rimbaud
semmai queste informazioni inviamele al mio indirizzo, qui mi sembra fin
troppo OT.
sarà OT ma nn sempre gli OT sono il male, e poi interessa anche a me
e credo possa interessare anche ad altri
nn siamo ottusi con gli OT nn stiamo parlando di marmitte




shanti
stamina
pobo
2004-01-28 17:46:35 UTC
Permalink
Post by Rimbaud
Non ho ancora letto nulla, quale libro mi consigli di prendere per primo?
frammenti di un insegnamento sconosciuto. o la va o la spacca!
Post by Rimbaud
Dove sono situate le scuole e di cosa trattano?
Purtroppo ho internet explorer inaccessibile e non riesco a racimulare
informazioni utili...
cerca sulle pagine gialle, alla voce scuole esoteriche sezione quarta
via :-)
Post by Rimbaud
semmai queste informazioni inviamele al mio indirizzo, qui mi sembra fin
troppo OT.
egitto prima delle sabbie, centro di gravità permanente, ricordo di me,
pensieri associativi, caffè de la paix, shock addizionali, l'ottava
etc...
tutto ragionevolmente riconducibile a gurdjieff. e questo lo chiami
OT?!?
Post by Rimbaud
Ciao
R.
ciao!
pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Rimbaud
2004-01-28 18:54:07 UTC
Permalink
Post by pobo
Post by Rimbaud
Dove sono situate le scuole e di cosa trattano?
Purtroppo ho internet explorer inaccessibile e non riesco a racimulare
informazioni utili...
cerca sulle pagine gialle, alla voce scuole esoteriche sezione quarta
via :-)
non sapevo fossero scuole esoteriche.
Post by pobo
ciao!
pobo
ciao,
R.
Post by pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Antonio Belfiore
2004-01-29 07:23:31 UTC
Permalink
Post by pobo
Post by Rimbaud
Non ho ancora letto nulla, quale libro mi consigli di prendere per primo?
frammenti di un insegnamento sconosciuto. o la va o la spacca!
Post by Rimbaud
Dove sono situate le scuole e di cosa trattano?
Purtroppo ho internet explorer inaccessibile e non riesco a racimulare
informazioni utili...
cerca sulle pagine gialle, alla voce scuole esoteriche sezione quarta
via :-)
Post by Rimbaud
semmai queste informazioni inviamele al mio indirizzo, qui mi sembra fin
troppo OT.
egitto prima delle sabbie, centro di gravità permanente, ricordo di me,
pensieri associativi, caffè de la paix, shock addizionali, l'ottava
etc...
tutto ragionevolmente riconducibile a gurdjieff. e questo lo chiami
OT?!?
Ed aggiungerei: La cura, gran parte di Ferro Battuto, forse
anche Campi magnetici, ed ovviamente il film Perduto Amor.

Salutoni
Antonio
http://www.fanbattiato.com



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
saltomortalemetafisico
2004-02-01 10:04:25 UTC
Permalink
Post by Antonio Belfiore
Ed aggiungerei: La cura
mica Hiedegger?

Urrah
2004-01-29 09:56:53 UTC
Permalink
Il 28 Gen 2004, 18:46, "pobo" <***@libero.it> ha scritto:
(zac,zac,zac)
Post by pobo
egitto prima delle sabbie, centro di gravità permanente, ricordo di me,
pensieri associativi, caffè de la paix, shock addizionali, l'ottava
etc...
tutto ragionevolmente riconducibile a gurdjieff. e questo lo chiami
OT?!?
...ecco un nutrito elenco di motivazioni alla mia inquietudine... stiamo
parlando dei gruppi di lavoro G., di sette, bisogna verificare in che
termini ma sono sette.
So che rischio lo sterco in faccia ma a me viene in mente subito TOM CRUISE
e le sue crociate a favore di Scientology, che egli tiene regolarmente in
USA. Raramente gli scappano cose in Europa ma su specifico consiglio del suo
agente, a fini commerciali dunque, perché S. in Italia non gode di buona
fama. (Un eufemismo).
:-((

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carla
2004-01-29 11:41:32 UTC
Permalink
Post by Urrah
Post by pobo
egitto prima delle sabbie, centro di gravità permanente, ricordo di me,
pensieri associativi, caffè de la paix, shock addizionali, l'ottava
etc...
tutto ragionevolmente riconducibile a gurdjieff. e questo lo chiami
OT?!?
...ecco un nutrito elenco di motivazioni alla mia inquietudine... stiamo
parlando dei gruppi di lavoro G., di sette, bisogna verificare in che
termini ma sono sette.
???
Post by Urrah
So che rischio lo sterco in faccia ma a me viene in mente subito TOM CRUISE
e le sue crociate a favore di Scientology...
e tu mi associ Gurdjieff a Scientology?
quando il primo mi insegna ad essere libero e il secondo me la toglie la
liberta'?
nessuno mi ha mai fermata per strada per convincermi che avevo bisogno delle
danze sacre ,invece piu' volte mi e' successo che cercavano di convincermi
a seguirli per vedere se il mio cervello e' autonomo o condizionato...:-)

e peggio ancora Franco Battiato a Tom Cruise?
ehehe!!!

un consiglio :quando scrivi o parli assicurati di avere i piedi ben radicati
a terra:-)))

http://www.quartavia.org/index2.htm
questo per l'amico che non sa dove trovare le scuole...
ci sono le date degli incontri ed altri appuntamenti.

Ciao
Carla
Urrah
2004-01-29 13:33:05 UTC
Permalink
Post by Carla
Post by Urrah
...ecco un nutrito elenco di motivazioni alla mia inquietudine... stiamo
parlando dei gruppi di lavoro G., di sette, bisogna verificare in che
termini ma sono sette.
???
www.prevensectes.com helas!
Post by Carla
e tu mi associ Gurdjieff a Scientology?
... scusami, ma G. è stato avvicinato a nomi pesanti da digerire. Fra qs. vi
è anche Ron Hubbard, padrennostro di S., a Aleister Crowley (hai presente il
celeberrimo satanista?), Rudolph Steiner (che fra tante idiozie, credeva che
Hitler fosse la reincarnazione dell'arcangelo Gabriele... mah!).
Niente è più facile: era un personaggio davvero controverso e qs. offre il
fianco agli attacchi.
Ma non è qs. che mi interessa. Lo Steiner, per esempio, c'è del buono anche
lì... Non mi sento di sputare su nessuno. Davvero.
Non è il punto delle chiacchere, credimi.
Post by Carla
quando il primo mi insegna ad essere libero e il secondo me la toglie la
liberta'?
Ne sei proprio sicura? Io non sono arrivato fin li. Al punto dove mi trovo,
io non lo posso dire: negare o tantomeno affermare.
Post by Carla
nessuno mi ha mai fermata per strada per convincermi che avevo bisogno delle
danze sacre ,invece piu' volte mi e' successo che cercavano di convincermi
a seguirli per vedere se il mio cervello e' autonomo o condizionato...:-)
Qs. è bella. L'è che a me sembrano dei dementi grossalani. Tuttavia non
posso credere che milioni e milioni di adepti al mondo siano stati così
stupidi da farsi mettere nella rete come degli allocchi. E' vero, siamo
macchine e perlopiù viviamo nel sonno ma... siamo proprio così del tutto
rinco....? Io coltivo anche qui il mio dubbio sacrossanto.
Post by Carla
e peggio ancora Franco Battiato a Tom Cruise?
ehehe!!!
Ma sei invasata?? ;-)))
Post by Carla
un consiglio :quando scrivi o parli assicurati di avere i piedi ben radicati
a terra:-)))
Grazie.
Post by Carla
http://www.quartavia.org/index2.htm
questo per l'amico che non sa dove trovare le scuole...
ci sono le date degli incontri ed altri appuntamenti.
NON è quella la scuola di B. Credimi punto.
Ciao, Urrah


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-29 13:46:12 UTC
Permalink
Il 29 Gen 2004, 12:41, "Carla" <***@tiscali.it> ha scritto:
(zac,zac,zac)
Post by Carla
http://www.quartavia.org/index2.htm
questo per l'amico che non sa dove trovare le scuole...
Ma pensi che sia così facile trovarla? Provaci, vedrai quante belle scuole
ti offrono il loro insegnamento.
Post by Carla
ci sono le date degli incontri ed altri appuntamenti.
"i Mantra e gli Hare Hare a mille lire
l'Esoterismo di René Guénon."

;-)
Ciao da Urrah


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-29 09:26:48 UTC
Permalink
Il 28 Gen 2004, 14:07, "Rimbaud" <***@libero.it> ha scritto:
(zac,zac,zac)
Post by Rimbaud
Non ho ancora letto nulla. L'ho conosciuto all'università tramite un
professore che ha accennato la sua filosofia.
...ma dai, in università? ... pensa te. ,-)
Post by Rimbaud
Le riserve che puoi trovare sono le solite: possibilita che si impazzisca,
strapotere mentale e conseguente svalutazione delle facoltà esclusivamente
spirituali, extramentali.
Effettivamente il rischio grosso c'è. Tutte riserve sacrossante, ovviamente.
Avevo scritto appunto qs. mail più che altro per "stanare" a fin di bene
comune qc. che ha avuto esperienza diretta e scambiarci qualche opinione. Il
punto è che in internet si trova veramente di tutto... ma non basta mai,
specie quando trattasi di argomenti tanto ... delicati.
Post by Rimbaud
Non ho ancora letto nulla, quale libro mi consigli di prendere per primo?
Sicuramente Frammenti è un ottimo e ricco inizio, anche Incontri però
stimola sotto altre angolazioni. Direi proprio che ti consiglio qs. due per
primi. Poi siccome l'appetito vien mangiando...
Post by Rimbaud
Dove sono situate le scuole e di cosa trattano?
Ci sono centinaia di centri anche in Italia. Per farla breve, vi è un certo
numero di gruppi che discende dal capostipite sud europeo di Lione (sono a
Milano, Firenze, Roma e pare una piccola neocellula a Palermo o Catania, non
ricordo con precisione), che a sua volta deriva da Parigi (M.me de
Salzmann), unico (gruppo) che può aspirare ad essere considerato
"orotodosso". Poi c'è tutta una serie di pseudo scuole che non vale la pena
neanche di avvicinare. Fra qs. non esito a citare anche i Fellowship of
Friends che distribuiscono i loro segnalibri nei testi genericamente New Age
e tutta quella marmaglia indistinguibile presente peraltro in internet.

Detto questo, ti consiglio di leggere e farti un'idea precisa di ciò che si
tratta. Quando ti sentirai pronto, puoi attingere le informazioni necessarie
direttamente da B. che in tal senso, risponde sempre...lui ha frequentato il
gruppo "giusto" per anni, non so se vi è ancora dentro.

Da parte mia, ho raggiunto la fonte, ma nutro SERIE riserve, tanto che
avendo appreso notizie inquietanti in un sito che previene le sette
piuttosto ricco e documentato anche sui gruppi G. vorrei saperne di più.
Sono scese delle ombre di conseguenza anche su B. che ultimamente si presta
molto ai proselitismi nella direzione di G. e della scuola. Non ultimo il
film che è veramente un'apologia scopertissima per chi conosce qc.

Mettiamoci in mezzo, parliamone un pò... secondo me ne vale davvero la pena.
Ciao a tutti Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carla
2004-01-29 12:01:58 UTC
Permalink
Post by Urrah
Post by Rimbaud
Le riserve che puoi trovare sono le solite: possibilita che si impazzisca,
strapotere mentale e conseguente svalutazione delle facoltà
esclusivamente
Post by Urrah
Post by Rimbaud
spirituali, extramentali.
Effettivamente il rischio grosso c'è. Tutte riserve sacrossante, ovviamente.
Avevo scritto appunto qs. mail più che altro per "stanare" a fin di bene
comune qc. che ha avuto esperienza diretta e scambiarci qualche opinione.
Che strano risveglio oggi...:-)
sono forse impazzita?
stanare?a fin di bene?
guarda che qui di Gesu' Cristo delle tastiere ne abbiamo gia' uno!!!!
e non mi serve nessun altro "salvatore!
:PPP
Post by Urrah
Da parte mia, ho raggiunto la fonte, ma nutro SERIE riserve, tanto che
avendo appreso notizie inquietanti in un sito che previene le sette
piuttosto ricco e documentato anche sui gruppi G. vorrei saperne di più.
Sono scese delle ombre di conseguenza anche su B. che ultimamente si presta
molto ai proselitismi nella direzione di G. e della scuola. Non ultimo il
film che è veramente un'apologia scopertissima per chi conosce qc.
ma scusa?
se nutri tutte queste serie riserve ecc...
perche' consigli agli altri le letture?
perche' si rendano conto di cosa?
mah....
e poi sai che ti dico...magari altri artisti portassero avanti quello che tu
chiami proselitismo...
Franco prima di tutto e' una persona con una grande cultura cosa che a molta
gente nota manca...

e poi non e' prestarsi ai proselitismi ...ma essere consapevoli e coscienti
del proprio cammino.
A Padova con me e' stato chiarissimo in questo:lui vuol dare un messaggio ma
sa che a coglierlo non saranno in tanti,ma a lui basta che la sua arte doni
serenita'...
e questo e' convincere le persone a far parte di una setta?
Da come parli sembra che tu creda che le scelte di Franco gli siano
imposte...
l'opera di Franco e' lo specchio della sua consapevolezza.
Lui segue Gurdjieff e il Sufismo e rispecchia questo...
se avesse seguito Osho o Yogananada ne rispecchierebbe un altro tutto qui!

Carla
Urrah
2004-01-29 12:52:49 UTC
Permalink
Il 29 Gen 2004, 13:01, "Carla" <***@tiscali.it> ha scritto:
(zac,zac,zac)
Post by Carla
Che strano risveglio oggi...:-)
sono forse impazzita?
mah? mi sa che prima di rispondere, potevi rifletterci un pò.
Post by Carla
stanare?a fin di bene?
Stanare era fra virgolette, qs. vuol dire molto. Fin di bene, cara mia, non
per te ma per me e per chi interessa approfondire l'argomento. Ripeto:
delicatissimo. Indi per cui non è sempre necessario metterci la penna.
Post by Carla
guarda che qui di Gesu' Cristo delle tastiere ne abbiamo gia' uno!!!!
Minkia. Tu si che sei preoccupante. :-\
Post by Carla
e non mi serve nessun altro "salvatore!
Scusa?
Post by Carla
ma scusa?
se nutri tutte queste serie riserve ecc...
perche' consigli agli altri le letture?
Distinguere sempre l'opera dal suo autore. Non ricercare la perfezione in
colui che fece, perché la medaglia ha sempre due lati, di cui uno è l'ombra
dell'altro e viceversa. In tutti i sensi.
Si vede che non conosci Monsieur Bon Bon. Non avresti scritto qs. cose.
Nessuno è mai del tutto NIENTE. In bene ed in male.
Nelle opere di G. ci sono cose che neanche immagini, delle belle scudisciate
sulle gengive. (Di tanto in tanto fanno bene a tutti, ;-()
Post by Carla
perche' si rendano conto di cosa?
mah....
Vien da dirlo anche a me, un grande MAH?!
Post by Carla
e poi sai che ti dico...magari altri artisti portassero avanti quello che tu
chiami proselitismo...
In parte sono d'accordo con te. Ma ti ripeto, il mio scopo era di
approfondire... (nel bene e nel male) temo però di avere bussato alla porta
sbagliata.
:-(
Sono anch'io fan di B. Da decenni. Però mi piace andare a fondo delle cose.
Costi quel che costi, a me -non a te-.
Post by Carla
Franco prima di tutto e' una persona con una grande cultura cosa che a molta
gente nota manca...
Su qs. concordo con te. Anche se cultura è sinonimo del nulla. Ci sono cose
tremende negli armadi di persone "di cultura". Non è garanzia di un bel
niente. Ahimé.
Post by Carla
e poi non e' prestarsi ai proselitismi ...ma essere consapevoli e coscienti
del proprio cammino.
Guarda che lui ha sempre dichiarato che il suo fil NON è autobiografico.
Questo la dice lunga.
Post by Carla
A Padova con me e' stato chiarissimo in questo:lui vuol dare un messaggio ma
sa che a coglierlo non saranno in tanti,
Scusami ma qs. è tipico delle elite intellettuali, non è che gli fai onore a
riportarlo. E' una caduta di stile abbastanza volgare. Ma va bene lo stesso.
Gli capita, in fondo, raramente.
Post by Carla
ma a lui basta che la sua arte doni
serenita'...
E qs. lo fa per me. In più mi sprona ad appronfondire aspetti che sento
essermi affini.
Post by Carla
e questo e' convincere le persone a far parte di una setta?
No però, se sei davvero affine ad un certo tipo di mondo interiore (senza
andare troppo per il sottile, puoi concedermelo?), la curiosità e qc. di più
della curiosità, una specie di centro magnetico lo crea. Poi ho cominciato a
cercare le scuole.
Post by Carla
Da come parli sembra che tu creda che le scelte di Franco gli siano
imposte...
No, qs. io non l'ho scritto e onestamente non avevo neanche mai sfiorato il
pensiero. Lui crede quello che dice. Su qs. non ho dubbi.
Post by Carla
l'opera di Franco e' lo specchio della sua consapevolezza.
Consapevolezza è una parola grossa. Io ci penso due volte a spenderla per
chiunque. Perché non è una cosa che raggiungi, bensi alla quale ti avvicini
ed è un viaggio senza fine. Prima della morte, si intende.
Post by Carla
Lui segue Gurdjieff e il Sufismo e rispecchia questo...
E' vero.
Post by Carla
se avesse seguito Osho o Yogananada ne rispecchierebbe un altro tutto qui!
Se leggi il libro di Pulcini, scopri che B. conosce bene anche i due da te
citati. Soggiunge, dal canto mio a ragione, che sono personalità fraintese e
non disprezzabili.
L'ultima cosa e concludo: la verità pudicamente nascosta nel mio primo
intervento era semplice. Trovo il coraggio e la traduco, vediamo se riesco a
mostrarti che non volevo significare niente di quello che mi hai ribattuto.
Questa:
dopo aver letto e meditato G. per un decennio circa, mi son deciso a cercare
una scuola. Sono arrivato a quella giusta, che per me significa quella di B.
in quanto sapevo essere l'unica in Italia ad impartire il vero insegnamento
di G. Dopo avere deciso di frequentarla, con somma felicità perché
finalmente giungevo al mio obiettivo, scopro in un sito internet che i
gruppi G. (anche quelli di emanazione parigina-desalzmanniana) sono vere e
proprie sette, che si sono macchiate (il gruppo a Lione, per esempio) di
episodi alquanto inquietanti, (e sono fatti oggetto di indagini della
polizia locale), dove si sospetta perfino la somministrazione di fitofarmaci
ed una manipolazione dell'intelletto non indifferente.
Prima di fare le mie valutazioni, avrei amato di trovare qualche dotta
smentita, o qualche notizia in più. Tutto qui.
B. per me è un mito. Forse lo chiedo a lui.
Ciao, Urrah


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Carla
2004-01-29 13:50:12 UTC
Permalink
--
Post by Urrah
Post by Carla
Che strano risveglio oggi...:-)
sono forse impazzita?
mah? mi sa che prima di rispondere, potevi rifletterci un pò.
Riflettere sul rispondere o sul fatto che sono pazza!
o sul fatto che non conosci cos'e' l'ironia?
Post by Urrah
Post by Carla
stanare?a fin di bene?
Stanare era fra virgolette, qs. vuol dire molto. Fin di bene, cara mia, non
per te ma per me e per chi interessa approfondire l'argomento.
Non per me?
ma per te e a chi interessa approfondire l'argomento?
ma perche' dai per scontato che a me non interessi?
Post by Urrah
delicatissimo. Indi per cui non è sempre necessario metterci la penna.
Io la penna la metto quando e dove voglio, me lo ha insegnato G.!!!
Post by Urrah
Post by Carla
guarda che qui di Gesu' Cristo delle tastiere ne abbiamo gia' uno!!!!
Minkia. Tu si che sei preoccupante. :-\
e tu ripeto non conosci ne l'ironia ne chi frequenta questo ng.
Post by Urrah
Distinguere sempre l'opera dal suo autore. Non ricercare la perfezione in
colui che fece, perché la medaglia ha sempre due lati, di cui uno è l'ombra
dell'altro e viceversa. In tutti i sensi.
Si vede che non conosci Monsieur Bon Bon.
Non lo conosco?
ah si?
e tu come lo sai?
mi conosci bene vedo...

Non avresti scritto qs. cose.
Post by Urrah
Nessuno è mai del tutto NIENTE. In bene ed in male.
Nelle opere di G. ci sono cose che neanche immagini, delle belle scudisciate
sulle gengive. (Di tanto in tanto fanno bene a tutti, ;-()
e non credi che il mio modo di pormi sia perche' le scudisciate sulle
gengive le ho gia' prese tante e tanto tempo fa?
perche' devi avere la presunzione di sapere chi sono e cosa ho fatto...
Post by Urrah
Sono anch'io fan di B. Da decenni. Però mi piace andare a fondo delle cose.
Costi quel che costi, a me -non a te-.
e secondo te io in 28 anni che lo seguo non ci sono mai andata a fondo
delle cose?
forse diversamente da te ho fatto il mio cammino senza pormi tante domande
,ma cercando di vivere il presente momento per momento...
Post by Urrah
Guarda che lui ha sempre dichiarato che il suo fil NON è autobiografico.
Questo la dice lunga.
Avra' detto che non e' autobiografico,ma non ha mai nascosto che contiene un
messaggio...
Post by Urrah
Post by Carla
A Padova con me e' stato chiarissimo in questo:lui vuol dare un
messaggio
Post by Urrah
ma
Post by Carla
sa che a coglierlo non saranno in tanti,
Scusami ma qs. è tipico delle elite intellettuali, non è che gli fai onore a
riportarlo.
Invece mi fa onore riportarlo:-)
Post by Urrah
Consapevolezza è una parola grossa. Io ci penso due volte a spenderla per
chiunque.
Invece io la uso quotidianamente,e' una parola che mi piace molto ,pensa che
mi piace anche il suono che ha!:-)
Post by Urrah
Se leggi il libro di Pulcini, scopri che B. conosce bene anche i due da te
citati.
Soggiunge, dal canto mio a ragione, che sono personalità fraintese e
Post by Urrah
non disprezzabili.
Tecnica Mista credo di averlo letto decine di volte...:-)
e so per conoscenza diretta che Franco e' stato molto vicino ad Osho ,
non serve che me lo ricordi tu.
La mia prima meditazione poco piu' di vent'anni fa era proprio una
meditazione di Osho.
e sono le meditazioni che pratico quotidianamente da allora...
e ho anche lavorato con un centro Osho per anni...
e con questo non voglio dire che io qua ,io la...ma solo mi spiace venire
giudicata quando non mi si conosce.

che poi Yogananda sia frainteso a me non risulta...
ma se lo dici tu!
Post by Urrah
L'ultima cosa e concludo: la verità pudicamente nascosta nel mio primo
intervento era semplice. Trovo il coraggio e la traduco, vediamo se riesco a
mostrarti che non volevo significare niente di quello che mi hai ribattuto.
dopo aver letto e meditato G. per un decennio circa, mi son deciso a cercare
una scuola. Sono arrivato a quella giusta, che per me significa quella di B.
in quanto sapevo essere l'unica in Italia ad impartire il vero
insegnamento
Post by Urrah
di G. Dopo avere deciso di frequentarla, con somma felicità perché
finalmente giungevo al mio obiettivo, scopro in un sito internet che i
gruppi G. (anche quelli di emanazione parigina-desalzmanniana) sono vere e
proprie sette, che si sono macchiate (il gruppo a Lione, per esempio) di
episodi alquanto inquietanti, (e sono fatti oggetto di indagini della
polizia locale), dove si sospetta perfino la somministrazione di fitofarmaci
ed una manipolazione dell'intelletto non indifferente.
Prima di fare le mie valutazioni, avrei amato di trovare qualche dotta
smentita, o qualche notizia in più. Tutto qui.
B. per me è un mito. Forse lo chiedo a lui.
Adesso ti capisco ancor meno...
hai letto e meditato su G . per anni ,cerchi una scuola,la trovi ne sei
felice e poi perche' trovi un sito che ne parla male cerchi conferme?
il vivere qui e ora vedo che a te e' sconosciuto...

Ma quello che hai fatto fino ad ora ti ha portato "benessere"?
secondo me ti devi chiedere solo questo...:-)

Ciao
Carla
http://guide.supereva.it/franco_battiato/
Urrah
2004-01-29 14:10:59 UTC
Permalink
Il 29 Gen 2004, 14:50, "Carla" <***@tiscali.it> ha scritto:

(zac,zac,zac)


Ogni commento e risposta mi appare superfluo.
Il dubbio non abita più li. Saludos.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Antonio Belfiore
2004-01-29 15:18:24 UTC
Permalink
Post by Urrah
(zac,zac,zac)
Ogni commento e risposta mi appare superfluo.
Il dubbio non abita più li. Saludos.
Fossi in te mi darei una calmata, rischi di passare
per un troll, o forse lo sei?




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-29 15:47:39 UTC
Permalink
Post by Antonio Belfiore
Fossi in te mi darei una calmata, rischi di passare
per un troll, o forse lo sei?
Eh?



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-29 14:26:33 UTC
Permalink
Il 29 Gen 2004, 14:50, "Carla" <***@tiscali.it> ha scritto:

Raccolgo solo due/tre provocazioni... perdon.
Post by Carla
e tu ripeto non conosci ne l'ironia ne chi frequenta questo ng.
l'unica che ha alzato la voce sinora sei tu... viva la civiltà.
Post by Carla
e non credi che il mio modo di pormi sia perche' le scudisciate sulle
gengive le ho gia' prese tante e tanto tempo fa?
Mio nonno direbbe che non ne hai prese abbastanza. Io sono + giovane e meno
saggio, ti dico semplicemente che non mi frega perché non è attinente e hai
mistificato le mie parole.
Post by Carla
28 anni (...)
Dì, ma sei dunque una vecchiarda?
:-))
Dai, che non ti ha detto niente nessuno. Scendi orsu dunque dal tuo fico e
parliamone con calma, se ti va. A me garberebbe ancora. Ciao da Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
@ (@)
2004-01-29 15:23:11 UTC
Permalink
Urrah ha scritto
Post by Urrah
Da parte mia, ho raggiunto la fonte, ma nutro SERIE riserve,
tanto che avendo appreso notizie inquietanti in un sito che previene
le sette piuttosto ricco e documentato anche sui gruppi G.
vorrei saperne di più. Sono scese ombre di conseguenza anche su B.
Quello di "setta" è un concetto squisitamente culturale, ad uso e consumo
delle filosofie/culture/religioni dominanti per stigmatizzare in negativo le
filosofie/culture/religioni "altre".
Tra persone di media intelligenza è un termine che andrebbe abolito poiché
nulla significa realmente, perché non ci da nessuna reale informazione sulle
une e le altre. Anzi spessissimo si imputano alle cosiddette sette le
"classiche" pagliuzze perdonando alle filosofie/culture/religioni dominanti
ben altre travi.

Trovo pertanto sterile chiedersi se i gruppi che si richiamano a Gurdjeff
siano o meno delle "sette", ancora più ridicolo chiedersi se Battiato faccia
proselitismo per delle "sette".
Post by Urrah
hai letto e meditato su G. per anni, cerchi una scuola, la trovi ne sei
felice e poi perché trovi un sito che ne parla male cerchi conferme ?
il vivere qui e ora vedo che a te è sconosciuto...
Ma quello che hai fatto fino ad ora ti ha portato "benessere"?
secondo me ti devi chiedere solo questo...:-)
e con la felice sintesi che spesso la caratterizza esprime un concetto
semplice e molto forte.

Quando si intraprende un cammino di un certo tipo il problema non è cercare
di sapere la "verità" sulla realtà che si sta scoprendo e approfondendo. La
"verità" intesa come oggettiva ed esterna a se stessi non vedo come ci possa
interessare. Il punto è se ciò che facciamo ci piace, ci aiuta e ci fa star
bene e se siamo disposti a pagarne il prezzo (e non mi riferisco solo ai
soldi, parlo di impegno, energie e tutto quanto ci venga richiesto). Quello
che poi avviene (avverrebbe) "alle nostre spalle" e che sedicenti siti ci
premurano di farci sapere è davvero (per noi) di nessun interesse.
Perché se, ad esempio, frequentare certi gruppi ci permette di crescere, di
essere più felici o meglio di essere sempre più noi stessi, davvero si può
pensare che tutto questo non abbia valore perché (forse) qualcuno si
approfitta (si approfitterebbe) di ciò ?

Quello che tortuosamente sto dicendo è che alla fine l'unica "verità" a cui
possiamo riferirci è una verità strettamente "soggettiva" e figlia
dell'esperienza personale, e per quello che mi riguarda tutti i signori
alfieri di un positivismo d'altri tempi che si premurano di svelarmi i
trucchi del mago Tizio, del ciarlatano Caio o della "setta" Sempronia
possono tranquillamente cambiare mestiere tanto è inutile il loro operato.


Urrah aveva anche specificato (a proposito delle varie scuole
Post by Urrah
sono arrivato a quella giusta, che per me significa
quella di B. in quanto sapevo essere l'unica in Italia ad impartire
il vero insegnamento di G.
e anche qui utilizza la categoria della verità ("il vero insegnamento")
dandole una aura sacrale senza "agganciarla" a se stesso.
E' poi così importante stabilire chi porterebbe avanti il "vero"
insegnamento gurdjeffiano ? O è invece più interessante chiedersi se quello
specifico gruppo che ho incontrato mi può dare qualcosa di utile se non di
fondamentale per la mia crescita ?
Ed è ancora possibile credere (nel 2004) che gruppi o persone siano
portatrici di verità assolute (fosse pure l'autentico e vero pensiero di un
uomo che non c'è più) ?

Tornando a Battiato credo (notare la soggettività esplicita del pensiero)
che il suo aver frequentato, più o meno da vicino, così tanti e diversi
pensieri filosofico-religiosi si possa inquadrare proprio in questa chiave:
nessuna ricerca di verità date esterne alla persona, ma piuttosto essersi
fermato a frequentare chi ha saputo dare qualcosa (o molto) di utile per la
propria crescita e la propria formazione (fossero pure l'islam, il
cristianesimo, l'induismo, Gurdjeff, Osho, Krishnamurti, ecc. ecc.).


ma "Urrah" aggiungeva pure (riferendosi al fatto che il "messaggio" di
Battiato non arriva a tutti e lui ne sia consapevole tanto da dirlo
Post by Urrah
Scusami ma qs. è tipico delle elite intellettuali, non è che gli fai
onore a riportarlo. E' una caduta di stile abbastanza volgare
e resto allibito.
Come possa una constatazione banalissima diventare una "caduta di stile
abbastanza volgare" per me è un mistero. Battiato lavora a più livelli,
ognuno di noi coglie quelli che gli sono più consoni. E' evidente anche ad
un bambino che da qualunque opera artistica ognuno coglie quello che può in
relazione alla propria formazione, cultura, esperienza, ecc. Forse che
Battiato (seguendo certi insegnamenti Berlusconiani) dovrebbe "limitare" il
suo agire alla realizzazione di opere pienamente comprensibili a tutti,
ma-proprio-tutti ?
Suona ridicolo solo a pensarlo e infatti il nostro scrive ciò che vuole BEN
SAPENDO che non necessariamente chiunque saprà cogliere ed apprezzare a
pieno ciò che lui fa.
Dov'è la caduta di stile ?
E' come dire che non avrebbe mai dovuto comporre "Campi magnetici" o il
magico "Egitto prima delle sabbie" solo perché moltissimi li avrebbero
trovati inutili, pesanti, "una presa in giro", ecc. (vero Alezen ?)

Cerchiamo di uscire da certe visioni "buoniste" e "universalistiche" che
credevo l'età e l'esperienza bastassero a seppellire.

Infine, nonostante i miei toni apparentemente seriosi,
invito un po' tutti a sforzarsi di cogliere l'ironia di chi scrive, a non
prendersi troppo sul serio ('sta leggerezza e 'sta stupidità che tanto ci
mancano...), e a non sottovalutare le conoscenze, la cultura, le esperienze
degli altri che scrivono (salvo le mie dato che la mia ignoranza abissale è
un dato di fatto).


Stefano l'@***@cido



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-29 16:47:27 UTC
Permalink
Post by @ (@)
Urrah ha scritto
Post by Urrah
Da parte mia, ho raggiunto la fonte, ma nutro SERIE riserve,
tanto che avendo appreso notizie inquietanti in un sito che previene
le sette piuttosto ricco e documentato anche sui gruppi G.
vorrei saperne di più. Sono scese ombre di conseguenza anche su B.
Quello di "setta" è un concetto squisitamente culturale, ad uso e consumo
delle filosofie/culture/religioni dominanti per stigmatizzare in negativo le
filosofie/culture/religioni "altre".
Tra persone di media intelligenza è un termine che andrebbe abolito poiché
nulla significa realmente, perché non ci da nessuna reale informazione sulle
une e le altre. Anzi spessissimo si imputano alle cosiddette sette le
"classiche" pagliuzze perdonando alle filosofie/culture/religioni dominanti
ben altre travi.
Trovo pertanto sterile chiedersi se i gruppi che si richiamano a Gurdjeff
siano o meno delle "sette", ancora più ridicolo chiedersi se Battiato faccia
proselitismo per delle "sette".
Post by Urrah
hai letto e meditato su G. per anni, cerchi una scuola, la trovi ne sei
felice e poi perché trovi un sito che ne parla male cerchi conferme ?
il vivere qui e ora vedo che a te è sconosciuto...
Ma quello che hai fatto fino ad ora ti ha portato "benessere"?
secondo me ti devi chiedere solo questo...:-)
e con la felice sintesi che spesso la caratterizza esprime un concetto
semplice e molto forte.
Quando si intraprende un cammino di un certo tipo il problema non è cercare
di sapere la "verità" sulla realtà che si sta scoprendo e approfondendo. La
"verità" intesa come oggettiva ed esterna a se stessi non vedo come ci possa
interessare. Il punto è se ciò che facciamo ci piace, ci aiuta e ci fa star
bene e se siamo disposti a pagarne il prezzo (e non mi riferisco solo ai
soldi, parlo di impegno, energie e tutto quanto ci venga richiesto). Quello
che poi avviene (avverrebbe) "alle nostre spalle" e che sedicenti siti ci
premurano di farci sapere è davvero (per noi) di nessun interesse.
Perché se, ad esempio, frequentare certi gruppi ci permette di crescere, di
essere più felici o meglio di essere sempre più noi stessi, davvero si può
pensare che tutto questo non abbia valore perché (forse) qualcuno si
approfitta (si approfitterebbe) di ciò ?
Quello che tortuosamente sto dicendo è che alla fine l'unica "verità" a cui
possiamo riferirci è una verità strettamente "soggettiva" e figlia
dell'esperienza personale, e per quello che mi riguarda tutti i signori
alfieri di un positivismo d'altri tempi che si premurano di svelarmi i
trucchi del mago Tizio, del ciarlatano Caio o della "setta" Sempronia
possono tranquillamente cambiare mestiere tanto è inutile il loro operato.
Urrah aveva anche specificato (a proposito delle varie scuole
Post by Urrah
sono arrivato a quella giusta, che per me significa
quella di B. in quanto sapevo essere l'unica in Italia ad impartire
il vero insegnamento di G.
e anche qui utilizza la categoria della verità ("il vero insegnamento")
dandole una aura sacrale senza "agganciarla" a se stesso.
E' poi così importante stabilire chi porterebbe avanti il "vero"
insegnamento gurdjeffiano ? O è invece più interessante chiedersi se quello
specifico gruppo che ho incontrato mi può dare qualcosa di utile se non di
fondamentale per la mia crescita ?
Ed è ancora possibile credere (nel 2004) che gruppi o persone siano
portatrici di verità assolute (fosse pure l'autentico e vero pensiero di un
uomo che non c'è più) ?
Tornando a Battiato credo (notare la soggettività esplicita del pensiero)
che il suo aver frequentato, più o meno da vicino, così tanti e diversi
nessuna ricerca di verità date esterne alla persona, ma piuttosto essersi
fermato a frequentare chi ha saputo dare qualcosa (o molto) di utile per la
propria crescita e la propria formazione (fossero pure l'islam, il
cristianesimo, l'induismo, Gurdjeff, Osho, Krishnamurti, ecc. ecc.).
ma "Urrah" aggiungeva pure (riferendosi al fatto che il "messaggio" di
Battiato non arriva a tutti e lui ne sia consapevole tanto da dirlo
Post by Urrah
Scusami ma qs. è tipico delle elite intellettuali, non è che gli fai
onore a riportarlo. E' una caduta di stile abbastanza volgare
e resto allibito.
Come possa una constatazione banalissima diventare una "caduta di stile
abbastanza volgare" per me è un mistero. Battiato lavora a più livelli,
ognuno di noi coglie quelli che gli sono più consoni. E' evidente anche ad
un bambino che da qualunque opera artistica ognuno coglie quello che può in
relazione alla propria formazione, cultura, esperienza, ecc. Forse che
Battiato (seguendo certi insegnamenti Berlusconiani) dovrebbe "limitare" il
suo agire alla realizzazione di opere pienamente comprensibili a tutti,
ma-proprio-tutti ?
Suona ridicolo solo a pensarlo e infatti il nostro scrive ciò che vuole BEN
SAPENDO che non necessariamente chiunque saprà cogliere ed apprezzare a
pieno ciò che lui fa.
Dov'è la caduta di stile ?
E' come dire che non avrebbe mai dovuto comporre "Campi magnetici" o il
magico "Egitto prima delle sabbie" solo perché moltissimi li avrebbero
trovati inutili, pesanti, "una presa in giro", ecc. (vero Alezen ?)
Cerchiamo di uscire da certe visioni "buoniste" e "universalistiche" che
credevo l'età e l'esperienza bastassero a seppellire.
Infine, nonostante i miei toni apparentemente seriosi,
invito un po' tutti a sforzarsi di cogliere l'ironia di chi scrive, a non
prendersi troppo sul serio ('sta leggerezza e 'sta stupidità che tanto ci
mancano...), e a non sottovalutare le conoscenze, la cultura, le esperienze
degli altri che scrivono (salvo le mie dato che la mia ignoranza abissale è
un dato di fatto).
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-30 06:23:13 UTC
Permalink
Post by @ (@)
Trovo pertanto sterile chiedersi se i gruppi che si richiamano a Gurdjeff
siano o meno delle "sette", ancora più ridicolo chiedersi se Battiato faccia
proselitismo per delle "sette".
Secondo me non è sterile ed i motivi non sono da poco. Tantomeno chiedersi
che cosa c'è dietro a qs. a quello, a prescindere dal benessere che ti può
dare. Ma è una questione di inclinazione personale. Naturalmente.
Post by @ (@)
Post by Urrah
hai letto e meditato su G. per anni, cerchi una scuola, la trovi ne sei
felice e poi perché trovi un sito che ne parla male cerchi conferme ?
il vivere qui e ora vedo che a te è sconosciuto...
Ma quello che hai fatto fino ad ora ti ha portato "benessere"?
secondo me ti devi chiedere solo questo...:-)
e con la felice sintesi che spesso la caratterizza esprime un concetto
semplice e molto forte.
Cercherò di rispondere ad entrambi. Cosa c'è di male o riprovevole o stupido
in tutto ciò. Cercate di spiegarmelo per bene, perché così, chiedo scusa,
non siete per niente convincenti. Cosa c'entra il benessere con quello che
desidero o mi piacerebbe sapere? Un aspetto non è il contrario dell'altro e
nemmeno lo contraddice. Anche se stiamo parlando di cose "altre".
Oppure mettiamola sul piano personale, come sopra.
Post by @ (@)
Quello che tortuosamente sto dicendo è che alla fine l'unica "verità" a cui
possiamo riferirci è una verità strettamente "soggettiva" e figlia
dell'esperienza personale,
Su qs. sono perfettamente d'accordo.
Post by @ (@)
e per quello che mi riguarda tutti i signori
alfieri di un positivismo d'altri tempi che si premurano di svelarmi i
trucchi del mago Tizio, del ciarlatano Caio o della "setta" Sempronia
possono tranquillamente cambiare mestiere tanto è inutile il loro operato.
A prescindere.
Post by @ (@)
Urrah aveva anche specificato (a proposito delle varie scuole
Post by Urrah
sono arrivato a quella giusta, che per me significa
quella di B. in quanto sapevo essere l'unica in Italia ad impartire
il vero insegnamento di G.
e anche qui utilizza la categoria della verità ("il vero insegnamento")
dandole una aura sacrale senza "agganciarla" a se stesso.
Non c'è nessuna aura sacrale, te lo garantisco. Se l'hai letta, me ne scuso
perché non era mia intenzione dare qs. speciale gusto a quello che scrivevo.
Post by @ (@)
E' poi così importante stabilire chi porterebbe avanti il "vero"
insegnamento gurdjeffiano ? O è invece più interessante chiedersi se quello
specifico gruppo che ho incontrato mi può dare qualcosa di utile se non di
fondamentale per la mia crescita ?
In altre parole, se G. fosse ancora vivo, sarei andato in cerca di lui.
Potendo, non mi sarei accontentato di altro. E qs. anche sull'eredità. Qs.
non vuol dire che non m'interessa niente altro e non ascolto altro...
Post by @ (@)
Ed è ancora possibile credere (nel 2004) che gruppi o persone siano
portatrici di verità assolute (fosse pure l'autentico e vero pensiero di un
uomo che non c'è più) ?
Mai detto e nemmeno pensato nulla che si avvicini a qs.
Post by @ (@)
Tornando a Battiato credo (notare la soggettività esplicita del pensiero)
che il suo aver frequentato, più o meno da vicino, così tanti e diversi
nessuna ricerca di verità date esterne alla persona, ma piuttosto essersi
fermato a frequentare chi ha saputo dare qualcosa (o molto) di utile per la
propria crescita e la propria formazione (fossero pure l'islam, il
cristianesimo, l'induismo, Gurdjeff, Osho, Krishnamurti, ecc. ecc.).
E' uno dei motivi per cui mi "piace" e per cui lo penso degno di rispetto e
stima.
Post by @ (@)
ma "Urrah" aggiungeva pure (riferendosi al fatto che il "messaggio" di
Battiato non arriva a tutti e lui ne sia consapevole tanto da dirlo
(eccetera..)trovati inutili, pesanti, "una presa in giro", ecc. (vero Alezen
?)

Dai, lasciamo stare, magari ne parliamo un'altra volta di qs. perché mi
porterebbe un pò fuori da quello che mi sta a cuore. La mia non era una
costatazione "in tema", perdon.
Post by @ (@)
Cerchiamo di uscire da certe visioni "buoniste" e "universalistiche" che
credevo l'età e l'esperienza bastassero a seppellire.
Non ho visioni buoniste ma NON soffro di nichilismo: per me una brutta
malattia.
Post by @ (@)
Infine, nonostante i miei toni apparentemente seriosi,
invito un po' tutti a sforzarsi di cogliere l'ironia di chi scrive, a non
prendersi troppo sul serio ('sta leggerezza e 'sta stupidità che tanto ci
mancano...), e a non sottovalutare le conoscenze, la cultura, le esperienze
degli altri che scrivono (salvo le mie dato che la mia ignoranza abissale è
un dato di fatto).
Chapeau: chi ha orecchio da intendere... per me: ho risposto "a tono" a
Carla cercando di non perdere l'ironia. Magari non l'ho usata bene, visto
che sono stato frainteso. Tuttavia vorrei dire che non ho sotto- né
s-valutato chicchessia. Ho risposto semplicemente a qc. che mi ha messo in
bocca delle parole non dette, e che per prima ha voluto "alzare la voce"(?)
Vero Carla?
Per me tutto ok, ciao da Urrah
Post by @ (@)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-29 09:49:48 UTC
Permalink
Il 28 Gen 2004, 14:07, "Rimbaud" <***@libero.it> ha scritto:
(zac,zac,zac)
Post by Rimbaud
Le riserve che puoi trovare sono le solite: possibilita che si impazzisca,
strapotere mentale e conseguente svalutazione delle facoltà esclusivamente
spirituali, extramentali.
Effettivamente il pericolo sussiste, appunto per qs. mi piacerebbe parlarne.
Post by Rimbaud
Non ho ancora letto nulla, quale libro mi consigli di prendere per primo?
Frammenti. Decisamente. Poi l'appetito a me è venuto mangiando. ;-)
Post by Rimbaud
Dove sono situate le scuole e di cosa trattano?
Guarda, ce n'è una infinità. A dir poco. Il gruppo ortodosso (ovvero che
deriva da Lione, che a sua volta deriva da quelli di Parigi guidati dai De
Salzmann) ha "filiali" a Milano, Firenze, Roma e Palermo o Catania -non
ricordo quale delle due in Sicilia-.
Ti impartiscono in poche parole l'insegnamento di G. pratico e anche
teorico. Il problema, imho, è capire quanto sono settari e quanto li
accomuna alle sette (spersonalizzazione degli allievi, sfruttamento a fini
di lucro ed ai macrobiettivi che sembrano oscuramente nascondersi dietro il
consiglio più alto che guida la fondazione a livello mondiale,
indottrinamento... ecettera). La fregatura è che tutto ciò non si può sapere
se non entrandovi e frequentando per lungo tempo (si intraprende un lavoro
titanico su se stessi). In pratica, devi fare un atto di fede a tutti gli
effetti senza sapere cosa ti riserva il futuro.
E forse nemmeno saprai, perché anche i coordinatori locali intermedi
sembrerebbero all'oscuro di taaante cose.
Informazioni che ho reperito ultimamente da un sito ricco e molto
documentato gettano ombre proprio sul gruppo di Lione, inducendomi a pensare
non troppo bene neanche di B. il quale ultimamente si presta molto ai
proselitismi in favore della scuola. Non ultimo il film che ne è una vera
gigantesca apologia.
Post by Rimbaud
semmai queste informazioni inviamele al mio indirizzo, qui mi sembra fin
troppo OT.
... mmmh non vedo il tuo indirizzo, in tutti i casi io l'ho messo come OT
per scrupola ma imho è decisamente d'interesse del ng e dei fan.
Ciao

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele Tamponi
2004-01-29 12:21:25 UTC
Permalink
"sito che previene le sette"
Che sito?
Quelli di Introvigne?
Quelli del CICAP?
Quelli che fa tutto schifo tranne la Santissima Madre Chiesa?

Che cos'è una setta? Ve lo siete mai chiesti? E' una religione? Una via
di vita?
Ricorderei volentieri a chi se ne fosse dimenticato (soprattutto ai
signori webmaster del sito che
"previene" le sette), che pure il Cristianesimo era una setta. E'
tuttora
lo rimane. Come l'Islam. I Cristiani erano dati ai leoni dagli allora
webmaster dei "circhi che prevengono le sette", non scordiamocelo. ;-)
Islam e Cristianesimo sono sette seguite da miliardi di persone, certo.
Qualcuno mi spiega quand'è che
una Via per realizzare se stessi perde l'odiosa (in quanto piena di
sospetto) qualifica di setta?
Quando arriva ad avere milioni - miliardi - di seguaci? E allora è il
solito
ragionamento "milioni di persone in tutto il mondo non possono
sbagliare"?
Permettetemi di citare l'Enrico V: "Noi pochi/Noi felici pochi"...
La paura che attanaglia sulla Via della scoperta di Sè è il maggior
ostacolo.
Le Chiese di tutto il mondo sono il maggior ostacolo, con i loro
inferni, le loro gheenna, la loro Fornace... Le paure che hanno
instillato e continuano a instillare, assieme ad un'infinita pletora di
sensi di colpa...
Io sto con Battiato quando dice: "Sono sempre stato allergico a tutte le
parrocchie. Prendo da tutto ciò che incontro quello che serve per la mia
crescita. Il resto non mi interessa".
Perché il sincretismo fa tanta paura?
Mah!
Scusate l'intervento (questo sì un po' OT), ma quando leggo "sito che
previene le sette" o mi metto a ridere o mi sfogo. Preferisco la seconda
che ho detto (motto preferito da un'altra pericolosissima setta: gli
adoratori di Quelo :-)).
Almeno si discute!!!!
Ciao a tutti.
Daniele

P.S.: non so se al posto delle virgolette visualizzate dei 2. E' perché
uso Mac e sul Pc visualizza male...
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Daniele Tamponi
2004-01-29 12:25:51 UTC
Permalink
Il mio post precedente è in risposta a questa parte:


"Da parte mia, ho raggiunto la fonte, ma nutro SERIE riserve, tanto che
avendo appreso notizie inquietanti in un sito che previene le sette
piuttosto ricco e documentato anche sui gruppi G. vorrei saperne di più.
Sono scese delle ombre di conseguenza anche su B. che ultimamente si
presta
molto ai proselitismi nella direzione di G. e della scuola. Non ultimo
il
film che è veramente un'apologia scopertissima per chi conosce qc."

dell'intervento di Urrah.
Scusate se non l'ho citata prima ma ho scritto rapido e di getto.

Ciao

Daniele
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Urrah
2004-01-29 13:19:07 UTC
Permalink
Il 29 Gen 2004, 13:21, "Daniele Tamponi" <***@yahoo.it> ha scritto:

Premetto che sono parzialmente molto d'accordo con te. Non è una
contraddizione.
Post by Daniele Tamponi
"sito che previene le sette"
Che sito?
www.prevensectes.com. Dacci uno sguardo se ti capita. Io per ora non ho
tratto conclusioni, ma mi ha abbastanza turbato.
Post by Daniele Tamponi
Quelli di Introvigne?
Quelli del CICAP?
Non li conosco, vado a vedere subito.
Post by Daniele Tamponi
Quelli che fa tutto schifo tranne la Santissima Madre Chiesa?
Ehm... guarda che hai preso una cantonata. ;-)
Post by Daniele Tamponi
Che cos'è una setta? Ve lo siete mai chiesti? E' una religione? Una via
di vita?
Sai il punto è proprio qs. A me non fa paura la parola. Quanto tutto quello
che vi è implicato. Magari fosse "solo" una religione, magari fosse una via
di vita. Invece no. Parlando dei gruppi G. mi si ventila all'orecchio la
possibilità che ci siano dietro: SOLDI, MANIPOLAZIONI, UN'ORGANIZZAZIONE
GUIDATA DA POCHISSIMI (QUELLI CHE STANNO SOTTO, SANNO POCO/NULLA) A LIVELLO
MONDIALE!!! Certo che ho delle riserve.
Post by Daniele Tamponi
Ricorderei volentieri a chi se ne fosse dimenticato >(zac,zac,zac)
Io non l'ho dimenticato. La cosa + naturale è togliersi dai manipoli delle
religioni istituzionali. Basta sapere le cose.

Qualcuno mi spiega quand'è che
Post by Daniele Tamponi
una Via per realizzare se stessi perde l'odiosa (in quanto piena di
sospetto) qualifica di setta?
Il punto è che non è MAI così. Sembrerebbe lo stesso per i gruppi G.
Ecco qual'è il punto. Non è il nome, non è come vogliono dipingerlo gli
altri. Sono i fatti che danno da pensare.
Post by Daniele Tamponi
"milioni di persone in tutto il mondo non possono
sbagliare"?
... mah, un pò così offendi, veh! ;-)
Post by Daniele Tamponi
La paura che attanaglia sulla Via della scoperta di Sè è il maggior
ostacolo.
Non è vero. Non è sempre vero.
Post by Daniele Tamponi
Le Chiese di tutto il mondo sono il maggior ostacolo, con i loro
inferni, le loro gheenna, la loro Fornace... Le paure che hanno
instillato e continuano a instillare, assieme ad un'infinita pletora di
sensi di colpa...
Questa è la pappa al pommoddoro, roba stradigerita e oramai superata.
Post by Daniele Tamponi
Io sto con Battiato quando dice: "Sono sempre stato allergico a tutte le
parrocchie. Prendo da tutto ciò che incontro quello che serve per la mia
crescita. Il resto non mi interessa".
Anch'io sto con lui. Su questo punto,si. Vivaddio!
Post by Daniele Tamponi
Perché il sincretismo fa tanta paura?
ti sei risposto da solo: chi sa, si muove di conseguenza. Bisogna sapere il
più possibile. MAI le cose a metà.
Post by Daniele Tamponi
o mi metto a ridere o mi sfogo. Preferisco la seconda
che ho detto (motto preferito da un'altra pericolosissima setta: gli
adoratori di Quelo :-)).
Qui sono capottato. :-)))
Post by Daniele Tamponi
Almeno si discute!!!!
Sissi, proprio così. Ciao Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Daniele Tamponi
2004-01-29 13:38:02 UTC
Permalink
La mia era una risposta a quanto scritto, non a te direttamente. Sono
domade che mi pongo spesso anch'io.
TUTTI i gruppi (chiamiamoli così) derivati da un Maestro poi morto, sia
esso Gesù, Aurobindo, Osho, Gurdjieff, in qualche modo degenerano.
Quello che volevo rimarcare, era la mia decisa idiosincrasia per siti
come quello che hai citato (siti che leggo peraltro avidamente).
Perché questo? Perché se è giusto che si smascherino con assoluta
certezza e determinazione organizzazioni a carattere delinquenziale, è
altrettanto giusto distinguere il Messaggio dai suoi latori.
Invece facendo come fanno loro, rischi di travisare TUTTO, non solo i
(cattivi) discepoli.
Non tutti sono come te, che ti informi, ti fai domande su quello che hai
trovato e poi giungi a conclusioni tue.
Certa gente (e non tu, come ti stavo dicendo: la mia frase sulla
Santissima Madre Chiesa non era rivolta a te. Quella su Quelo invece
sì!!;-)), mi ricorda un po' troppo certi Farisei, ai quali Gesù fece nu
mazzo tanto dicendo, se non ricordo male:
"Razza di vipere! Invitati non entraste e NON FACESTE ENTRARE".
Ci vuole coraggio nella Via. Coraggio per fare certe scelte, coraggio
per andare oltre ai dubbi, coraggio di spaccare da un giorno all'altro
certezze che prima ci parevano incrollabili.
L'informazione è alla base di tutto. Ma non tutti la sanno usare.
Almeno io la penso così.
Ora vado a vedermi il sito che mi hai indicato e poi ci risentiamo.
Se gli altri trovano la discussione troppo OT la continuiamo via mail.
Ciao!!!
Daniele
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Daniele Tamponi
2004-01-29 13:40:54 UTC
Permalink
Post by Daniele Tamponi
Ora vado a vedermi il sito che mi hai indicato e poi ci risentiamo.
Se gli altri trovano la discussione troppo OT la continuiamo via mail.
Ma è in francese, cazzarola....... :-( :-( :-(
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Urrah
2004-01-29 14:04:47 UTC
Permalink
Il 29 Gen 2004, 14:38, "Daniele Tamponi" <***@yahoo.it> ha scritto:

Ehi, non mi sono risentito, di solito sto al gioco, veh!
Post by Daniele Tamponi
TUTTI i gruppi (chiamiamoli così) derivati da un Maestro poi morto, sia
esso Gesù, Aurobindo, Osho, Gurdjieff, in qualche modo degenerano.
Parole sante.

(zac,zac,zac)
Post by Daniele Tamponi
altrettanto giusto distinguere il Messaggio dai suoi latori.
Questo però non lo fanno mai. Chissà perché?
Post by Daniele Tamponi
Invece facendo come fanno loro, rischi di travisare TUTTO, non solo i
(cattivi) discepoli.
Sarebbe un'imperdonabile ingenuità.
Post by Daniele Tamponi
"Razza di vipere! Invitati non entraste e NON FACESTE ENTRARE".
Gesù era un tipo davvero tosto. Pensa che G. sosteneva che durante l'ultima
cena, egli offrì VERAMENTE la sua carne ed il suo sangue ai discepoli, in
modo che potessero, oltre la morte, comunicare attraverso i corpi astrali.
Ti immagini se una "setta" ai giorni ns. facesse un atto identico, quali
pensieri verrebbero in mente: stupore, paura, superstizione; a quale tipo di
attacco presterebbe il fianco?
Solo a titolo anedottico per darti un idea del personaggio G. (ammesso che
tu non lo sappia già) Lui sparì per circa un ventennio, in giro per l'Asia
Minore e l'estremo oriente è venuto a contatto con una moltitudine di scuole
esoteriche, di uomini straordinari dai quali ha ricevuto quello che
parzialmente ha passato ai suoi allievi. Ma sto uscendo dal recinto, scusa.
Post by Daniele Tamponi
coraggio di spaccare da un giorno all'altro
certezze che prima ci parevano incrollabili.
la cosa più difficile e più odiosa quando si trattasse (ma spero tanto di
no) di qc che per decenni hai ammirato e ti ha stimolato a perfezionarti.
Post by Daniele Tamponi
Se gli altri trovano la discussione troppo OT la continuiamo via mail.
Lo dicano, e ci regoliamo. Ciao. Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pobo
2004-01-29 14:51:31 UTC
Permalink
Post by Urrah
Ehi, non mi sono risentito, di solito sto al gioco, veh!
Post by Daniele Tamponi
TUTTI i gruppi (chiamiamoli così) derivati da un Maestro poi morto, sia
esso Gesù, Aurobindo, Osho, Gurdjieff, in qualche modo degenerano.
Parole sante.
già, sacrosanto. ma allora perchè stai cercando gruppi che si sforzano
di riproporre nel 2004 ciò che aveva un senso di 70 anni fa e sotto la
guida di un maestro vivente?
ti sei chiesto perchè gurdjieff non ha designato nessuno dei suoi
allievi come successore delle proprie attività?
Post by Urrah
Post by Daniele Tamponi
coraggio di spaccare da un giorno all'altro
certezze che prima ci parevano incrollabili.
la cosa più difficile e più odiosa quando si trattasse (ma spero tanto di
no) di qc che per decenni hai ammirato e ti ha stimolato a perfezionarti.
e dopo decenni di studi su g. sei ancora così preda
di identificazione e di emozioni negative? che sia veramente
necessario un Maestro per allenarsi...?
Post by Urrah
Post by Daniele Tamponi
Se gli altri trovano la discussione troppo OT la continuiamo via mail.
Lo dicano, e ci regoliamo. Ciao. Urrah
sarebbe anche carino che ti firmassi con un indirizzo di posta
elettronica reale, altrimenti
qualcuno può pensare che sei solo un fake :-)

ciao,
pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Urrah
2004-01-29 15:57:29 UTC
Permalink
Post by pobo
già, sacrosanto. ma allora perchè stai cercando gruppi che si sforzano
di riproporre nel 2004 ciò che aveva un senso di 70 anni fa e sotto la
guida di un maestro vivente?
Veramente, io cerco solo chi conosce la parte di insegnamento tramandata per
via orale fra i suoi. La parola Maestro mi sembra un pò in odore di abuso.
Post by pobo
ti sei chiesto perchè gurdjieff non ha designato nessuno dei suoi
allievi come successore delle proprie attività?
Si. Eppure egli dedicò buona parte della sua vita oltre che all'insegnamento
alla scrittura, non certo per vedere il lavoro finire con lui. Ma forse la
mia è una conclusione inopportuna. E' pur vero che Ouspensky pensava che G.
fosse impazzito dopo il primo grave incidente.
Post by pobo
e dopo decenni di studi su g. sei ancora così preda
di identificazione e di emozioni negative? che sia veramente
necessario un Maestro per allenarsi...?
Allenarsi su cosa? Mi pare che gli esercizi del lavoro come pure le danze o
movimenti non siano di dominio pubblico...
Post by pobo
sarebbe anche carino che ti firmassi con un indirizzo di posta
elettronica reale, altrimenti
qualcuno può pensare che sei solo un fake :-)
Posso avere le mie ragioni per non firmarmi, ma non c'è problema, non sono
un fake.
Fra i niusgruppisti un newbie è sempre in odore di fake... che palle,
scusate.
Ciao, Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
pobo
2004-01-29 16:56:17 UTC
Permalink
Post by Urrah
Post by pobo
già, sacrosanto. ma allora perchè stai cercando gruppi che si sforzano
di riproporre nel 2004 ciò che aveva un senso di 70 anni fa e sotto la
guida di un maestro vivente?
Veramente, io cerco solo chi conosce la parte di insegnamento tramandata per
via orale fra i suoi.
perchè ciò? che garanzie ti da?
Post by Urrah
La parola Maestro mi sembra un pò in odore di abuso.
mettiamoci d'accordo su che parola usare, non è un problema
Post by Urrah
Post by pobo
ti sei chiesto perchè gurdjieff non ha designato nessuno dei suoi
allievi come successore delle proprie attività?
Si.
cosa ti sei risposto?
Post by Urrah
Eppure egli dedicò buona parte della sua vita oltre che all'insegnamento
alla scrittura, non certo per vedere il lavoro finire con lui. Ma forse la
mia è una conclusione inopportuna. E' pur vero che Ouspensky pensava che G.
fosse impazzito dopo il primo grave incidente.
g. ebbe con la scrittura un rapporto contraddittorio.
inizialmente non ne voleva sapere di scrivere, poi a un tratto
prese corpo il suo 'piano editoriale' (incompiuto peraltro).
alcuni sostengono che questo cambio di direzione fu dettato dalla
consapevolezza di avere poco tempo e di non avere eredi pronti/degni di
proseguire il 'lavoro'.
Post by Urrah
Post by pobo
e dopo decenni di studi su g. sei ancora così preda
di identificazione e di emozioni negative? che sia veramente
necessario un Maestro per allenarsi...?
Allenarsi su cosa?
su come difendersi dalle forze contrarie, la notte, nel sonno,
quando non siamo coscienti. quando il nostro percorso si fa incerto.
e poi dall'insidia di energie lunari che, specialmente al buio, ci
fa vivere nell'apparente inutilità e nella totale confusione.
cose di questo tipo :-)
Post by Urrah
Mi pare che gli esercizi del lavoro come pure le danze o
movimenti non siano di dominio pubblico...
e te credo! te li vedi costanzo e platinette a buona domenica fare
movimenti?
se hai letto g. sai che la conoscenza è per pochi. e sai anche il perchè
di quest'apparente ingiustizia.
Post by Urrah
Post by pobo
sarebbe anche carino che ti firmassi con un indirizzo di posta
elettronica reale, altrimenti
qualcuno può pensare che sei solo un fake :-)
Posso avere le mie ragioni per non firmarmi, ma non c'è problema, non sono
un fake.
grazie, ora va meglio...
Post by Urrah
Fra i niusgruppisti un newbie è sempre in odore di fake... che palle,
scusate.
se uno appare all'improvviso e solleva un polverone (in senso buono)
e guarda caso non mette nemmeno un indirizzo e-mail...sarà pregiudizio
ma la cosa puzza!
Post by Urrah
Ciao, Urrah
ciao,
pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
pobo
2004-01-29 16:58:13 UTC
Permalink
Post by Urrah
Post by pobo
già, sacrosanto. ma allora perchè stai cercando gruppi che si sforzano
di riproporre nel 2004 ciò che aveva un senso di 70 anni fa e sotto la
guida di un maestro vivente?
Veramente, io cerco solo chi conosce la parte di insegnamento tramandata per
via orale fra i suoi.
perchè ciò? che garanzie ti da?
Post by Urrah
La parola Maestro mi sembra un pò in odore di abuso.
mettiamoci d'accordo su che parola usare, non è un problema
Post by Urrah
Post by pobo
ti sei chiesto perchè gurdjieff non ha designato nessuno dei suoi
allievi come successore delle proprie attività?
Si.
cosa ti sei risposto?
Post by Urrah
Eppure egli dedicò buona parte della sua vita oltre che all'insegnamento
alla scrittura, non certo per vedere il lavoro finire con lui. Ma forse la
mia è una conclusione inopportuna. E' pur vero che Ouspensky pensava che G.
fosse impazzito dopo il primo grave incidente.
g. ebbe con la scrittura un rapporto contraddittorio.
inizialmente non ne voleva sapere di scrivere, poi a un tratto
prese corpo il suo 'piano editoriale' (incompiuto peraltro).
alcuni sostengono che questo cambio di direzione fu dettato dalla
consapevolezza di avere poco tempo e di non avere eredi pronti/degni di
proseguire il 'lavoro'.
Post by Urrah
Post by pobo
e dopo decenni di studi su g. sei ancora così preda
di identificazione e di emozioni negative? che sia veramente
necessario un Maestro per allenarsi...?
Allenarsi su cosa?
su come difendersi dalle forze contrarie, la notte, nel sonno,
quando non siamo coscienti. quando il nostro percorso si fa incerto.
e poi dall'insidia di energie lunari che, specialmente al buio, ci
fa vivere nell'apparente inutilità e nella totale confusione.
cose di questo tipo :-)
Post by Urrah
Mi pare che gli esercizi del lavoro come pure le danze o
movimenti non siano di dominio pubblico...
e te credo! te li vedi costanzo e platinette a buona domenica fare
movimenti?
se hai letto g. sai che la conoscenza è per pochi. e sai anche il perchè
di quest'apparente ingiustizia.
Post by Urrah
Post by pobo
sarebbe anche carino che ti firmassi con un indirizzo di posta
elettronica reale, altrimenti
qualcuno può pensare che sei solo un fake :-)
Posso avere le mie ragioni per non firmarmi, ma non c'è problema, non sono
un fake.
grazie, ora va meglio...
Post by Urrah
Fra i niusgruppisti un newbie è sempre in odore di fake... che palle,
scusate.
se uno appare all'improvviso e solleva un polverone (in senso buono)
e guarda caso non mette nemmeno un indirizzo e-mail...sarà pregiudizio
ma la cosa puzza!
Post by Urrah
Ciao, Urrah
ciao,
pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
mari
2004-01-29 19:23:20 UTC
Permalink
Post by pobo
Post by Urrah
Post by pobo
già, sacrosanto. ma allora perchè stai cercando gruppi che si sforzano
di riproporre nel 2004 ciò che aveva un senso di 70 anni fa e sotto la
guida di un maestro vivente?
Veramente, io cerco solo chi conosce la parte di insegnamento tramandata per
via orale fra i suoi.
perchè ciò? che garanzie ti da?
Post by Urrah
La parola Maestro mi sembra un pò in odore di abuso.
mettiamoci d'accordo su che parola usare, non è un problema
Post by Urrah
Post by pobo
ti sei chiesto perchè gurdjieff non ha designato nessuno dei suoi
allievi come successore delle proprie attività?
Si.
cosa ti sei risposto?
Post by Urrah
Eppure egli dedicò buona parte della sua vita oltre che all'insegnamento
alla scrittura, non certo per vedere il lavoro finire con lui. Ma forse la
mia è una conclusione inopportuna. E' pur vero che Ouspensky pensava che G.
fosse impazzito dopo il primo grave incidente.
g. ebbe con la scrittura un rapporto contraddittorio.
inizialmente non ne voleva sapere di scrivere, poi a un tratto
prese corpo il suo 'piano editoriale' (incompiuto peraltro).
alcuni sostengono che questo cambio di direzione fu dettato dalla
consapevolezza di avere poco tempo e di non avere eredi pronti/degni di
proseguire il 'lavoro'.
Post by Urrah
Post by pobo
e dopo decenni di studi su g. sei ancora così preda
di identificazione e di emozioni negative? che sia veramente
necessario un Maestro per allenarsi...?
Allenarsi su cosa?
su come difendersi dalle forze contrarie, la notte, nel sonno,
quando non siamo coscienti. quando il nostro percorso si fa incerto.
e poi dall'insidia di energie lunari che, specialmente al buio, ci
fa vivere nell'apparente inutilità e nella totale confusione.
cose di questo tipo :-)
Post by Urrah
Mi pare che gli esercizi del lavoro come pure le danze o
movimenti non siano di dominio pubblico...
e te credo! te li vedi costanzo e platinette a buona domenica fare
movimenti?
se hai letto g. sai che la conoscenza è per pochi. e sai anche il perchè
di quest'apparente ingiustizia.
Post by Urrah
Post by pobo
sarebbe anche carino che ti firmassi con un indirizzo di posta
elettronica reale, altrimenti
qualcuno può pensare che sei solo un fake :-)
Posso avere le mie ragioni per non firmarmi, ma non c'è problema, non sono
un fake.
grazie, ora va meglio...
..........si' caro "URRAH", ora va proprio meglio!!!!!!!!!!!
e grazie a pobo che ti ha "preso per mano " e ti accompagna nel dialogo
..........in cio' che ti piace tanto....... che in modo veramente maldestro
stai disperatamente chiedendo da 32 post! vedi pero' che e' fondamentale
essere schietti e non nascondersi dietro un dito e, senza bisogno di "far
uscire allo scoperto gli altri in buona fede" ...... ma gli altri poi chi?!?
se sei tu che ti copri?!, CONFRONTARSI CON GLI ALTRI senza bisogno di
straparlare........se sai farti sentire sarai ascoltato.
Tieni ben presente pero' che sei tu che devi predisporre te stesso al
capire.......e ti vengo a cercare con la scusa di vederti o parlare........e
ti auguro con tutto il cuore che tu sappia trovare da te la strada per
......invitarti al viaggio che ti piace tanto!.............con affetto MARI


.............A PROPOSITO!...MA COME FAI A PENSARE A PERDUTO AMOR COME : "non
ultimo il film che e' una vera gigantesca apologia"??????????????????MA
ALLORA TU VERAMENTE NON CI HAI CAPITO NIENTE CON BATTIATO! SE DICI QUESTA
GRANDE, QUESTA ENORME, GIGANTESCA CAZZZZZZZZZZ! SALUTI/E A TUTTI MARI

PS: CARO POBO VEDI UN PO' CHE PUOI FA' CIAO0
Post by pobo
Post by Urrah
Fra i niusgruppisti un newbie è sempre in odore di fake... che palle,
scusate.
se uno appare all'improvviso e solleva un polverone (in senso buono)
e guarda caso non mette nemmeno un indirizzo e-mail...sarà pregiudizio
ma la cosa puzza!
Post by Urrah
Ciao, Urrah
ciao,
pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-30 09:03:51 UTC
Permalink
Post by mari
..........si' caro "URRAH", ora va proprio meglio!!!!!!!!!!!
Sono contento di saperlo. :-)
Post by mari
e grazie a pobo che ti ha "preso per mano " e ti accompagna nel dialogo
..........in cio' che ti piace tanto....... che in modo veramente maldestro
stai disperatamente chiedendo da 32 post! vedi pero' che e' fondamentale
essere schietti e non nascondersi dietro un dito e, senza bisogno di "far
uscire allo scoperto gli altri in buona fede" ...... ma gli altri poi chi?!?
se sei tu che ti copri?!, CONFRONTARSI CON GLI ALTRI senza bisogno di
straparlare........se sai farti sentire sarai ascoltato.
Tieni ben presente pero' che sei tu che devi predisporre te stesso al
capire.......e ti vengo a cercare con la scusa di vederti o
parlare........e
Post by mari
ti auguro con tutto il cuore che tu sappia trovare da te la strada per
......invitarti al viaggio che ti piace tanto!.............con affetto MARI
Vorrei chiederti la spiegazione di tutti quei puntini di
sospensione..........o di derisione............o di
compassione...............te lo chiedo prima di trarre anch'io delle
conclusioni quantomai affrettate sul TUO conto. :-)
Post by mari
.............A PROPOSITO!...MA COME FAI A PENSARE A PERDUTO AMOR COME : "non
ultimo il film che e' una vera gigantesca apologia"??????????????????MA
ALLORA TU VERAMENTE NON CI HAI CAPITO NIENTE CON BATTIATO! SE DICI QUESTA
GRANDE, QUESTA ENORME, GIGANTESCA CAZZZZZZZZZZ!
Detta così sembra anche a me una Grande, Enorme, Gigantesca cazzata. Eppure
(quasi) qualunque cosa, tolta dal suo contesto può apparire tale. Non è una
novità, nevvero?
Post by mari
PS: CARO POBO VEDI UN PO' CHE PUOI FA' CIAO0
Purché si faccia per la verità. Io sono disposto anche a fare un passo
indietro, se occorre. Mari, PERO' NON URLARMI NELLE ORECCHIE, mi da fastidio
la gente quando urla (e tu lo hai fatto per quasi tutto il tuo post,
diamine). Lo trovo simile a quando uno non sa + cosa dire e mena per far
valere la propria opinione. Non mi sembra di avere fatto altrettanto. Se
sono però le domande che vi infastidiscono oppure le discussioni: non v'è
problema. Ditelo che si toglie il disturbo.
In quanto ai modi, in quanto alle espressioni, in quanto al linguaggio (che
sappiamo tutti NON è oggettivo, sigh): ho già dato nei "disperati" posts
precedenti.

Ciao mari, da urrah



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mari
2004-01-30 10:24:15 UTC
Permalink
Post by Urrah
Post by mari
..........si' caro "URRAH", ora va proprio meglio!!!!!!!!!!!
Sono contento di saperlo. :-)
Son contenta che tu l'abbia presa cosi', e' questo il senso giusto. :))
Post by Urrah
Vorrei chiederti la spiegazione di tutti quei puntini di
sospensione..........o di derisione............o di
compassione...............te lo chiedo prima di trarre anch'io delle
conclusioni quantomai affrettate sul TUO conto. :-)
.....per carita', non ricominciare! io scrivo cosi' come fosse la forma di
una mia personalissima prosa.......: i puntini di sospensione mi servono per
passare facilmente da una parte del discorso all'altra senza troppi giri di
parole; e' come se i puntini di sospensione scandissero un tempo!
.......appunto! ...
e' piu' un fatto grafico - musicale che letterario !
Comunque colgo questa occasione per spiegarmi oltre che con te anche con
tutti i ngruppisti (ove fossi stata variamente fraintesa....) : niente
messaggi nascosti fra i puntini, semmai e' l'estro da designer che ogni
tanto si esprime......... come vedete non ne posso fare a meno anche perche'
(come ho piu' volte detto) non sono una vera esperta del linguaggio
telematico, vedi per es. : gli[OT] sul cui significato mi ha illuminato
Geronimo o le faccine :();PPPPPPPPPP che mi sono state illusrate da mia
nipote, etc.etc.... che ancora non so! (e non mi fregherebbe neanche tanto
di sapere , se non fosse che ho anche il desiderio di comunicare bene!).
A proposito degli "urli " non esagerare, anche se li' entra in campo la mia
personalissima....personalita' : < a me piace anche dire le cose urlandole
,se le ritengo importanti! anche l'urlo fa parte delle nostre corde vocali
ed io intendo usarle tutte.....purche' non siano usate "impropriamente" e
cioe' non come armi per ferire, ma per quello che sono: suoni di cui siamo
dotati per comunicare! non intendo rinunciare a tutti i suoni che la mia
naturadianimaleumano mi ha dotato solo per le sciocche convenzione sociali
che vogliono "l'urlo" poco "conveniente" ad un signore/a!>, quello che pero'
devi sapere di me (e che ti devo descrivere perche' attraverso il web non
puoi vedere) e' che quasi sempre ho il sorriso in faccia anche quando urlo
(e non per una paresi ahah:)) per lo stesso motivo che ti ho appena
spiegato: NON URLO PER FERIRE, MA PER FARMI CAPIRE!


Dunque , ricapitolando : tranqui-tranqui urrah, e' tutto ok, si puo' parlare
di tutto , dipende solo dal come........ un abbraccio Mari
Post by Urrah
"non
Post by mari
ultimo il film che e' una vera gigantesca apologia"??????????????????MA
ALLORA TU VERAMENTE NON CI HAI CAPITO NIENTE CON BATTIATO! SE DICI QUESTA
GRANDE, QUESTA ENORME, GIGANTESCA CAZZZZZZZZZZ!
Detta così sembra anche a me una Grande, Enorme, Gigantesca cazzata. Eppure
(quasi) qualunque cosa, tolta dal suo contesto può apparire tale. Non è una
novità, nevvero?.........no di certo! coltivare il dubbio e' ragionevole
ma ricondurlo nel giusto posto e' da farsi sempre!

Ariciao, Mari
Post by Urrah
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-30 12:20:08 UTC
Permalink
Il 30 Gen 2004, 11:24, ***@tiscali.it (mari) ha scritto:
(zac,zacchete)
Post by mari
spiegato: NON URLO PER FERIRE, MA PER FARMI CAPIRE!
Ne terrò conto. :)
Post by mari
Dunque , ricapitolando : tranqui-tranqui urrah, e' tutto ok, si puo' parlare
di tutto , dipende solo dal come........ un abbraccio Mari
Menomale, tiro anch'io un sospiro di sollievo. :)

(zic,zac,zac,)
Post by mari
Ariciao, Mari
Ciao a te, da Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Urrah
2004-01-30 08:36:14 UTC
Permalink
Post by pobo
Post by Urrah
Veramente, io cerco solo chi conosce la parte di insegnamento tramandata per
via orale fra i suoi.
perchè ciò? che garanzie ti da?
Nessuna garanzia, se non l'attesa da parte mia che siano più vicini alle
cose che ho letto di G.; seppur con riserva, visto che le cose cambiano
(sempre? forse si) per effetto del tempo e del numero di mani/teste per cui
"passano".
Post by pobo
Post by Urrah
Post by pobo
ti sei chiesto perchè gurdjieff non ha designato nessuno dei suoi
allievi come successore delle proprie attività?
Si.
cosa ti sei risposto?
Sto sempre cercando di capire. Arrivare ad un punto per me non significa mai
niente, nel senso che tutto si evolve, e che capisco via via in base alle
esperienze che faccio. Credo alla verità ma non credo che sia facile
avvicinarvisi. Molto facile invece raccontarsela. (Io almeno, sospetto di
raccontarmela sovente).
Post by pobo
g. ebbe con la scrittura un rapporto contraddittorio.
inizialmente non ne voleva sapere di scrivere, poi a un tratto
prese corpo il suo 'piano editoriale' (incompiuto peraltro).
alcuni sostengono che questo cambio di direzione fu dettato dalla
consapevolezza di avere poco tempo e di non avere eredi pronti/degni di
proseguire il 'lavoro'.
Questa è un'altra cosa interessante.
Post by pobo
Post by Urrah
Post by pobo
e dopo decenni di studi su g. sei ancora così preda
di identificazione e di emozioni negative? che sia veramente
necessario un Maestro per allenarsi...?
Allenarsi su cosa?
su come difendersi dalle forze contrarie, la notte, nel sonno,
quando non siamo coscienti. quando il nostro percorso si fa incerto.
e poi dall'insidia di energie lunari che, specialmente al buio, ci
fa vivere nell'apparente inutilità e nella totale confusione.
cose di questo tipo :-)
Pobo sono d'accordo con te. Il fatto si è che che stavo rispondendo a chi mi
chiedeva dell'allenamento in relazione a G. O forse ho tratto
un'interpretazione troppo di superficie? ;-)
Post by pobo
Post by Urrah
Posso avere le mie ragioni per non firmarmi, ma non c'è problema, non sono
un fake.
grazie, ora va meglio...
Mi fa piacere. :-)
Post by pobo
Post by Urrah
Fra i niusgruppisti un newbie è sempre in odore di fake... che palle,
scusate.
se uno appare all'improvviso e solleva un polverone (in senso buono)
e guarda caso non mette nemmeno un indirizzo e-mail...sarà pregiudizio
ma la cosa puzza!
Guarda, credo di aver capito la causa del polverone che, mio sommo malgrado,
ho sollevato.
Ho usato in maniera incauta la parola "stanare" (interpretabile come
un'espressione altamente supponente -cosa che non volevo-), in più vi ho
aggiunto quel "a fin di bene" che ha fatto credere il sottoscritto qc. che
non è.
Spero di essermi definitivamente chiarito, no? :-)))

Ciao, pobo da Urrah

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Continua a leggere su narkive:
Loading...