Sull'uso del reverse in FB crediamo che serva anche citare la > scena
dello stagno in Perduto amor, in cui c'è un angelo a
custodire i ragazzi che parlano di tutt'altro, in un contesto
quotidiano. Forse non andrebbe considerato solo in senso
negativo, soprattutto quando, come sempre in FB, non ci sono
messaggi particolari, ma identifica la possibilità di altre
percezioni.
Innanzi tutto io distinguerei tra messaggi subliminari,
backmasking e semplice inversione del testo. Nel primo
caso la frase non è percepibile o sembra un bisbiglio
tra i suoni del brano. Nel secondo caso la frase è
percepibile ma incomprensibile e esiste il sospetto
che l'intento sia nefando. Nel terzo caso, l'inversione
"innocua" ha altri intenti, estetici o funzionali,
che sfuggono ai classificatori di AC, che hanno
(secondo me) preso fischi per fiaschi, in questo
caso.
"Rozzi cibernetici, signori degli anelli,
orgoglio dei manicomi". Anelli? Uhm.
Anelli nella musica? Canone.
Canone e' un tema contrapposto a se stesso.
"San Martino Campanaro" e' un canone a più voci, detto "diretto". C'è un
tipo di canone che è
denominato inverso :o
Qual'è la particolarità del canone? Quella di creare
strutture e significati circolari a partire da una
semplice frase. Ciò crea "dei turbamenti" nella
linearità del pensiero e ci fa "uscire" per
qualche istante dal divenire del tempo.
Non so come spiegarmi, perciò trascrivo un esempio che
qualcuno prima di me ha già trascritto sul net,
tratto da Godel Escher Bach .. pubblicato da Adelphi
(urc! allora è vero che sono tutti d'accordo!?)
***
Dialogo tra la Tartaruga e Achille
T: Buongiorno,Achille.
A: Altrettanto!
T: Che piacere incontrarla.
A: Lei fa eco ai miei pensieri.
T: Oggi è una giornata perfetta per una passeggiata.Penso che tornerò a casa
a piedi.
A: Davvero? Credo che faccia molto bene passeggiare.
T: Tra parentesi,lei sembra in forma smagliante in questi giorni,devo dire.
A: Grazie.
T: Di niente. Ma ecco: gradisce uno dei miei sigari? E' un toscano un po'
forte, ma...
A: Lei mi stupisce con questi suoi gusti.In questo campo i contributi
olandesi sono di qualità decisamente superiore,
non le pare?
T: Non sono d'accordo con lei. Ma a proposito di gusti, qualche giorno fa,in
galleria, ho visto finalmente il Canone cancrizzante di M.C.Escher, il suo
artista preferito, e ho ammirato moltissimo la sua bellezza e l'arte con cui
l'autore ha saputo intrecciare un unico tema con se stesso,sviluppandolo
simultaneamente in avanti ed indietro. Ma temo che continuero' a ritenere
Bach superiore ad Escher.
A: Non so. Ma una cosa è certa: non do peso a questioni di gusto. De
gustibus non est disputandum.
T: Ah! Ma guardi questo fiore, le piace? Mi sembra una strana margherita.
A: Ad essere precisi appartiene alla famiglia delle viole.
T: Capisco. Ma mi dica, lei suona la chitarra?
A: E' un mio caro amico che qualche volta l'ha suonata. Ma lei non
riuscirebbe a farmi toccare una chitarra neanche con un toscano lungo tre
metri.
(Improvvisamente,come dal nulla,appare il Granchio,saltellando tutto
eccitato e indicandosi un occhio vistosamente nero).
Granchio: ...
(e scompare così come è apparso).
T: E' il mio caro amico, che qualche volta è un po' suonato. Ma lei non
riuscirebbe a farmi toccare un toscano lungo tre metri neanche con una
chitarra.
A: Capisco. Ma mi dica,lei suona la chitarra?
T: Violino. C'è una bella differenza.
A: Mi faccia capire meglio.
T: Ad essere precisi appartiene alla famiglia delle viole.
Ah! Ma guardi questo fiore,le piace? Mi sembra una strana margherita.
T: Non so. Ma una cosa è certa: non do peso a questioni di gusto.
Disputandum non est de gustibus.
A: Non sono d'accordo con lei. Ma a proposito di gusti,qualche giorno fa, a
un concerto, ho ascoltato finalmente il Canone cancrizzante di Bach, il suo
compositore preferito, e ho ammirato moltissimo la sua bellezza e l'arte
raffinata con cui l'autore ha saputo intrecciare un unico tema con se
stesso,sviluppandolo simultaneamente in avanti
ed indietro. Ma temo che continuero' a ritenere Escher superiore a Bach.
T: Lei mi stupisce con quei suoi gusti! In questo campo i contributi
olandesi sono di qualità decisamente inferiore,non le pare?
A: Per niente. Ma ecco:gradisce uno dei miei sigari? Non è forte come un
toscano,ma...
T: Grazie.
A: Tra parentesi, lei sembra in forma smagliante in questi giorni, devo
dire.
T: Davvero? Credo che faccia molto bene passeggiare.
A: Oggi è una giornata perfetta per una passeggiata. Penso che tornero' a
piedi.
T: Lei fa eco ai miei pensieri.
A: Che piacere incontrarla.
T: Altrettanto!
A: Buongiorno,signorina T.
Per non farla oltremodolunga, sul net si trova qualcosa
cercando con le keyword <canone> <per moto contrario> <cancrizzante>
ciao
aquii
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/