Discussione:
Quale funzione ha il reverse....
(troppo vecchio per rispondere)
L'Ottavo
2004-02-12 13:02:36 UTC
Permalink
..nei diversi brani di FB secondo voi?
(Siccome non ho voglia di riascoltare tutta la discografie del Nostro, mi
aiutate a ripristinare i brani in questione?)

L'Ottavo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EffeVu
2004-02-12 13:06:37 UTC
Permalink
...nei diversi brani di FB secondo voi?
(Siccome non ho voglia di riascoltare tutta la discografie del Nostro, mi
aiutate a ripristinare i brani in questione?)
L'Ottavo
Per reverse intendi quando canta al contrario?

EffeVu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Daniele Tamponi
2004-02-12 15:48:30 UTC
Permalink
Si dice che quando si parla al contrario appaiono gli Angeli...
oaiC!!! :D
Daniele
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
AleZen
2004-02-13 00:17:03 UTC
Permalink
Post by Daniele Tamponi
Si dice che quando si parla al contrario appaiono gli Angeli...
oaiC!!! :D
Daniele
dipende quali Angeli.....
l'Angelo (del rock) meglio che nn appaia mai..:D

ciao
AleZ....
L'Ottavo
2004-02-12 18:21:57 UTC
Permalink
Post by EffeVu
Per reverse intendi quando canta al contrario?
EffeVu
Esattamente!

Perché ho sentito dire in altri casi (tipo in quello dei Pink Floyd) che
sarebbero paragonati a dei "messaggi subliminali" (ci metterei un'altra
quindicina di virgolette!) con sensi non so di che tipo e che
influenzerebbero in non so che modo l'ascoltatore...

Ora mi pare che nei reverse decriptati di FB non ci sia alcuna cosa nuova
eccetto in certi casi:

"NO U TURN": il testo invertito è "Uomini di una certa età che la sera
vanno in cerca di affetto nei parchi, soffrono ansie e paure per falsi
morali e ai loro figli insegnano guai. Egregio signor ministro, sei sicuro
che i tuoi problemi sono uguali ai miei? Io so che la vita come nasce
muore. A che ti serve l'abuso del potere?"

"NEL CANTIERE DI UN'INFANZIA":
Cominciando dalla fine (l'inizio del reverse), nel rumore di quello che
chiamerei "le giostre arrugginite" le voci sono totalmente diluite e non
si capisce niente apparte che a un certo punto FB dice "Come?".
Poi, +/- testualmente, si sentono dei bambini con un bell'accento
milanese: "Sì perché ci sono quelle"..."Cazzo-nando [risate]"..."Andavo a
piedi nudi con le scarpe in sù mi rimandi giù [risate], sempre a destra e
a sinistra [risate]"..."ma che educazione (o Maleducazione?) 4x"..."Il mio
fa così: [sbadiglio]"..."cioccolato, pera-?"..."no ma stai zitto, ma
sei... non è così"
A parere mio è stato chiesto ai bambini di dire qualcosa al microfono e
dicono quello che viene loro in mente; si mettono a ridere per le sronzate
che dicono. Le risate sono veramente naturali e libere, ciò mi fa pensare
che ridono perché sono registrati, si sa come sono i bambini...

Poi, in "MAL D'AFRICA" e "SHOCK IN MY TOWN" il reverse è semplicemente una
frase del brano ridetta, ma non cantata.

"SHAKLETON": è come se fosse FB che sulla nave dà indicazioni al pilota.
Immaginatevi: c'è la tempesta e FB grida al pilota: (Non si capisce, mi
sembra:) "Via libera, via libera! (poi, si capisce) Verso nord, verso
nord-ovest!... 76°esimo grado, 72°esimo grado verso sud!"

"DECLIN AND FALL...": non si riesce a capire perché la voce è troppo
diluita

Scusate la lunghezza, ma è difficilissimo decriptare i reverse per il caos
che regna in questi brani; e qui lancio il mio appello a Antonio Belfiore:

Si potrebbe mettere sul web questi brani invertiti?


L'Ottavo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Cantarella
2004-02-12 18:40:06 UTC
Permalink
Post by L'Ottavo
"SHAKLETON": è come se fosse FB che sulla nave dà indicazioni al pilota.
Immaginatevi: c'è la tempesta e FB grida al pilota: (Non si capisce, mi
sembra:) "Via libera, via libera! (poi, si capisce) Verso nord, verso
nord-ovest!... 76°esimo grado, 72°esimo grado verso sud!"
"Deriva, deriva, verso nord, verso nordovest, (non si capisce), 72° grado,
72° grado per Gesù!"
Post by L'Ottavo
"DECLIN AND FALL...": non si riesce a capire perché la voce è troppo
diluita
Se ascolti bene, la frase in reverse è proprio "Decline and fall"! (che si
pronuncia: "diklàin end foll")
Oltre ai brani da te citati, ci sarebbero anche "Segunda-feira" (che si
apre con "em noc otrop it" - originariamente cantata al contrario, quindi
invertita), "Iloponitnatsoc" ("gente che la sera in giro se ne va, ecc.",
reverse tratto dal brano "Gente"), "La corrente delle stelle" ("mentre la
risoluzione formalistica della matematica, ecc.", il cui testo è tratto da
"La morte del sole" di Manlio Sgalambro)...
!oaiC
Alessio Cantarella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L'Ottavo
2004-02-12 21:36:36 UTC
Permalink
Post by Alessio Cantarella
Se ascolti bene, la frase in reverse è proprio "Decline and fall"! (che si
pronuncia: "diklàin end foll")
Oltre ai brani da te citati, ci sarebbero anche "Segunda-feira" (che si
apre con "em noc otrop it" - originariamente cantata al contrario, quindi
invertita), "Iloponitnatsoc" ("gente che la sera in giro se ne va, ecc.",
reverse tratto dal brano "Gente"), "La corrente delle stelle" ("mentre la
risoluzione formalistica della matematica, ecc.", il cui testo è tratto da
"La morte del sole" di Manlio Sgalambro)...
!oaiC
Alessio Cantarella
Giusto! Mettiamo anche lo "Strange days" di intro a "Strani giorni" che si
trova anche nel finale del video che è anche originariamente cantata al
contrario, poi invertita.

L'Ottavo

PS: piano piano co' sto avanti-indietro, non ci sto capendo più niente!
Ecco il VERO senso dei reverse!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Cantarella
2004-02-13 10:46:58 UTC
Permalink
Post by L'Ottavo
Giusto! Mettiamo anche lo "Strange days" di intro a "Strani giorni" che si
trova anche nel finale del video che è anche originariamente cantata al
contrario, poi invertita.
Ah, mi ero dimenticato di "Moto browniano"...
Ciao!
Alessio Cantarella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EffeVu
2004-02-13 11:17:03 UTC
Permalink
Post by Alessio Cantarella
Post by L'Ottavo
Giusto! Mettiamo anche lo "Strange days" di intro a "Strani giorni" che si
trova anche nel finale del video che è anche originariamente cantata al
contrario, poi invertita.
Ah, mi ero dimenticato di "Moto browniano"...
Ciao!
Alessio Cantarella
No, dai? Anche "Moto browniano"?
Non me n'ero mai accorto.
E quando si sente il reverse?

EffeVu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Cantarella
2004-02-13 13:08:04 UTC
Permalink
Post by EffeVu
No, dai? Anche "Moto browniano"?
Non me n'ero mai accorto.
E quando si sente il reverse?
Ascoltando i primi 40" del brano al contrario si sente: "pulviscolo
londinese, un frammento della sfinge e altro sospesi in acqua".
Ciao!
Alessio Cantarella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EffeVu
2004-02-13 16:33:50 UTC
Permalink
Post by Alessio Cantarella
Post by EffeVu
No, dai? Anche "Moto browniano"?
Non me n'ero mai accorto.
E quando si sente il reverse?
Ascoltando i primi 40" del brano al contrario si sente: "pulviscolo
londinese, un frammento della sfinge e altro sospesi in acqua".
Ciao!
Alessio Cantarella
Grazie.
L'ascolterò al più presto.
Davvero non ci sarei arrivato.
Grazie

EffeVu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alessio Cantarella
2004-02-13 13:08:12 UTC
Permalink
Post by EffeVu
No, dai? Anche "Moto browniano"?
Non me n'ero mai accorto.
E quando si sente il reverse?
Ascoltando i primi 40" del brano al contrario si sente: "pulviscolo
londinese, un frammento della sfinge e altro sospesi in acqua".
Ciao!
Alessio Cantarella
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pobo
2004-02-12 19:06:56 UTC
Permalink
Post by L'Ottavo
"NO U TURN": il testo invertito è "Uomini di una certa età che la sera
vanno in cerca di affetto nei parchi
e qualche anno dopo in new frontiers canterà: "uomini innocenti dagli
istinti un pò
bestiali, cercano l'amore dentro i parchi e lungo i viali"
Post by L'Ottavo
L'Ottavo
pobo
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Antonio Belfiore
2004-02-12 21:09:34 UTC
Permalink
Post by L'Ottavo
Post by EffeVu
Per reverse intendi quando canta al contrario?
EffeVu
Esattamente!
Perché ho sentito dire in altri casi (tipo in quello dei Pink Floyd) che
sarebbero paragonati a dei "messaggi subliminali" (ci metterei un'altra
quindicina di virgolette!) con sensi non so di che tipo e che
influenzerebbero in non so che modo l'ascoltatore...
Ora mi pare che nei reverse decriptati di FB non ci sia alcuna cosa nuova
"NO U TURN": il testo invertito è "Uomini di una certa età che la sera
vanno in cerca di affetto nei parchi, soffrono ansie e paure per falsi
morali e ai loro figli insegnano guai. Egregio signor ministro, sei sicuro
che i tuoi problemi sono uguali ai miei? Io so che la vita come nasce
muore. A che ti serve l'abuso del potere?"
Cominciando dalla fine (l'inizio del reverse), nel rumore di quello che
chiamerei "le giostre arrugginite" le voci sono totalmente diluite e non
si capisce niente apparte che a un certo punto FB dice "Come?".
Poi, +/- testualmente, si sentono dei bambini con un bell'accento
milanese: "Sì perché ci sono quelle"..."Cazzo-nando [risate]"..."Andavo a
piedi nudi con le scarpe in sù mi rimandi giù [risate], sempre a destra e
a sinistra [risate]"..."ma che educazione (o Maleducazione?) 4x"..."Il mio
fa così: [sbadiglio]"..."cioccolato, pera-?"..."no ma stai zitto, ma
sei... non è così"
A parere mio è stato chiesto ai bambini di dire qualcosa al microfono e
dicono quello che viene loro in mente; si mettono a ridere per le sronzate
che dicono. Le risate sono veramente naturali e libere, ciò mi fa pensare
che ridono perché sono registrati, si sa come sono i bambini...
Poi, in "MAL D'AFRICA" e "SHOCK IN MY TOWN" il reverse è semplicemente una
frase del brano ridetta, ma non cantata.
"SHAKLETON": è come se fosse FB che sulla nave dà indicazioni al pilota.
Immaginatevi: c'è la tempesta e FB grida al pilota: (Non si capisce, mi
sembra:) "Via libera, via libera! (poi, si capisce) Verso nord, verso
nord-ovest!... 76°esimo grado, 72°esimo grado verso sud!"
"DECLIN AND FALL...": non si riesce a capire perché la voce è troppo
diluita
Scusate la lunghezza, ma è difficilissimo decriptare i reverse per il caos
Si potrebbe mettere sul web questi brani invertiti?
L'Ottavo
Vorrei aggiungere solo a titolo statistico un altro pseudo
messaggio subliminale contenuto in Poggibonsi eseguita da Milva ma composta
anche da Battiato, ascoltando il ritornello al contrario e leggermente
rallentato a qualcuno è sembrato di sentire qualcosa di veramente assurdo ma
che non oso ripetere
altrimenti davvero rischio di passare per il Savonarola di turno. Si tratta
sicuramente di una combinazione per cui escluderei la premeditazione.

Saluti
Antonio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
L'Ottavo
2004-02-12 21:41:16 UTC
Permalink
Post by Antonio Belfiore
Vorrei aggiungere solo a titolo statistico un altro pseudo
messaggio subliminale contenuto in Poggibonsi eseguita da Milva ma composta
anche da Battiato, ascoltando il ritornello al contrario e leggermente
rallentato a qualcuno è sembrato di sentire qualcosa di veramente assurdo ma
che non oso ripetere
altrimenti davvero rischio di passare per il Savonarola di turno. Si tratta
sicuramente di una combinazione per cui escluderei la premeditazione.
Saluti
Antonio
Eh no! Adesso che hai fatto il primo passo, fai anche il secondo: sputa il
rospo, di che si tratta?

L'Ottavo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
il giovane patriota
2004-02-15 11:15:04 UTC
Permalink
Post by Antonio Belfiore
Vorrei aggiungere solo a titolo statistico un altro pseudo
messaggio subliminale contenuto in Poggibonsi eseguita da Milva ma composta
anche da Battiato, ascoltando il ritornello al contrario e leggermente
rallentato a qualcuno è sembrato di sentire qualcosa di veramente assurdo ma
che non oso ripetere
altrimenti davvero rischio di passare per il Savonarola di turno. Si tratta
sicuramente di una combinazione per cui escluderei la premeditazione.
Saluti
Antonio
Se ne discusse pubblicamente su questo NG nel novembre del 2001, quando un
tale Mask ricordò che mandando in reverse il ritornello di Poggibonsi si
sentiva "ha paura di Francesco Cristo". Provammo pure noi, rallentando il
tempo del file e la cosa ad un primo ascolto ci colpì perchè si sentiva (o
si credeva di sentire) con una certa nitidezza la frase "Appare evidente
lassù nei ciel ha paura del pazzesco (e non Francesco) Cristo (o Krisna)". A
distanza di anni la cosa ci appare talmente assurda e anche un pò divertente
che non abbiamo difficoltà a riportarla, tanto più che frati (e tanto meno
fratelli) al rogo non se ne mandano più. Sull'uso del reverse in FB crediamo
che serva anche citare la scena dello stagno in Perduto amor, in cui c'è un
angelo a custodire i ragazzi che parlano di tutt'altro, in un contesto
quotidiano. Forse non andrebbe considerato solo in senso negativo,
soprattutto quando, come sempre in FB, non ci sono messaggi particolari, ma
identifica la possibilità di altre percezioni.
Inquietante, invece, è la ghost track di Fleurs con quelle distorsioni e
l'ambiguità delle parole. Un lato oscuro di FB?



---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.580 / Virus Database: 367 - Release Date: 06/02/04
Giuseppe Piccinno
2004-02-15 18:45:24 UTC
Permalink
Post by il giovane patriota
Inquietante, invece, è la ghost track di Fleurs con quelle distorsioni e
l'ambiguità delle parole. Un lato oscuro di FB?
Continuava ad inquietarmi l'altro giorno.
La riascoltavo dopo tantissimo ma avevo ancora impresse certe cose che si
dissero proprio su questo NG (e dove sennò?).
E quella frase...

E' perturbante:
Sai dire addio ai giorni felici?

O sgalambriana (e quindi perturbante):

Sai dire a Dio: hai giorni felici?
Antonio Belfiore
2004-02-15 20:02:56 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Piccinno
Post by il giovane patriota
Inquietante, invece, è la ghost track di Fleurs con quelle distorsioni e
l'ambiguità delle parole. Un lato oscuro di FB?
Continuava ad inquietarmi l'altro giorno.
La riascoltavo dopo tantissimo ma avevo ancora impresse certe cose che si
dissero proprio su questo NG (e dove sennò?).
E quella frase...
Sai dire addio ai giorni felici?
Sai dire a Dio: hai giorni felici?
Giusè cominci a preoccuparmi più della ghost track :-)



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
stamina
2004-02-15 20:15:46 UTC
Permalink
Post by Antonio Belfiore
Giusè cominci a preoccuparmi più della ghost track :-)
beh invece è una osservazione interessante





shanti
stamina
Antonio Belfiore
2004-02-16 07:31:09 UTC
Permalink
Post by stamina
Post by Antonio Belfiore
Giusè cominci a preoccuparmi più della ghost track :-)
beh invece è una osservazione interessante
shanti
stamina
Certo che è interessante, ma questo non esclude uno scanzonato commento
considerati i miei rapporti di amicizia con Giuseppe
(che vanno ben al di là di questo NG) e di cui tu, non per tua colpa, sei
evidentemente all'oscuro.

Saluti
Antonio


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giuseppe Piccinno
2004-02-19 20:37:34 UTC
Permalink
Post by Antonio Belfiore
Post by stamina
Post by Antonio Belfiore
Giusè cominci a preoccuparmi più della ghost track :-)
beh invece è una osservazione interessante
Certo che è interessante, ma questo non esclude uno scanzonato commento
considerati i miei rapporti di amicizia con Giuseppe
(che vanno ben al di là di questo NG) e di cui tu, non per tua colpa, sei
evidentemente all'oscuro.
Saluti
Antonio
E' assolutamente così.
Che posso farci?
Antonio mi conferisce questi onori, io me li incarto, me li porto a casa e,
certe sere, mi fanno sentire fortunato.

:-)

stamina
2004-02-15 20:18:14 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Piccinno
Sai dire addio ai giorni felici?
Sai dire a Dio: hai giorni felici?
però nn c'è l'intonazione di domanda nella frase cantata







shanti
stamina un giorno senza tramonto le voci si faranno presenze...
unknown
2004-02-16 00:37:16 UTC
Permalink
Sull'uso del reverse in FB crediamo che serva anche citare la > scena
dello stagno in Perduto amor, in cui c'è un angelo a
custodire i ragazzi che parlano di tutt'altro, in un contesto
quotidiano. Forse non andrebbe considerato solo in senso
negativo, soprattutto quando, come sempre in FB, non ci sono
messaggi particolari, ma identifica la possibilità di altre
percezioni.
Innanzi tutto io distinguerei tra messaggi subliminari,
backmasking e semplice inversione del testo. Nel primo
caso la frase non è percepibile o sembra un bisbiglio
tra i suoni del brano. Nel secondo caso la frase è
percepibile ma incomprensibile e esiste il sospetto
che l'intento sia nefando. Nel terzo caso, l'inversione
"innocua" ha altri intenti, estetici o funzionali,
che sfuggono ai classificatori di AC, che hanno
(secondo me) preso fischi per fiaschi, in questo
caso.

"Rozzi cibernetici, signori degli anelli,
orgoglio dei manicomi". Anelli? Uhm.
Anelli nella musica? Canone.

Canone e' un tema contrapposto a se stesso.
"San Martino Campanaro" e' un canone a più voci, detto "diretto". C'è un
tipo di canone che è
denominato inverso :o

Qual'è la particolarità del canone? Quella di creare
strutture e significati circolari a partire da una
semplice frase. Ciò crea "dei turbamenti" nella
linearità del pensiero e ci fa "uscire" per
qualche istante dal divenire del tempo.

Non so come spiegarmi, perciò trascrivo un esempio che
qualcuno prima di me ha già trascritto sul net,
tratto da Godel Escher Bach .. pubblicato da Adelphi
(urc! allora è vero che sono tutti d'accordo!?)

***

Dialogo tra la Tartaruga e Achille

T: Buongiorno,Achille.
A: Altrettanto!
T: Che piacere incontrarla.
A: Lei fa eco ai miei pensieri.
T: Oggi è una giornata perfetta per una passeggiata.Penso che tornerò a casa
a piedi.
A: Davvero? Credo che faccia molto bene passeggiare.
T: Tra parentesi,lei sembra in forma smagliante in questi giorni,devo dire.
A: Grazie.
T: Di niente. Ma ecco: gradisce uno dei miei sigari? E' un toscano un po'
forte, ma...
A: Lei mi stupisce con questi suoi gusti.In questo campo i contributi
olandesi sono di qualità decisamente superiore,
non le pare?
T: Non sono d'accordo con lei. Ma a proposito di gusti, qualche giorno fa,in
galleria, ho visto finalmente il Canone cancrizzante di M.C.Escher, il suo
artista preferito, e ho ammirato moltissimo la sua bellezza e l'arte con cui
l'autore ha saputo intrecciare un unico tema con se stesso,sviluppandolo
simultaneamente in avanti ed indietro. Ma temo che continuero' a ritenere
Bach superiore ad Escher.
A: Non so. Ma una cosa è certa: non do peso a questioni di gusto. De
gustibus non est disputandum.
T: Ah! Ma guardi questo fiore, le piace? Mi sembra una strana margherita.
A: Ad essere precisi appartiene alla famiglia delle viole.
T: Capisco. Ma mi dica, lei suona la chitarra?
A: E' un mio caro amico che qualche volta l'ha suonata. Ma lei non
riuscirebbe a farmi toccare una chitarra neanche con un toscano lungo tre
metri.

(Improvvisamente,come dal nulla,appare il Granchio,saltellando tutto
eccitato e indicandosi un occhio vistosamente nero).
Granchio: ...
(e scompare così come è apparso).

T: E' il mio caro amico, che qualche volta è un po' suonato. Ma lei non
riuscirebbe a farmi toccare un toscano lungo tre metri neanche con una
chitarra.
A: Capisco. Ma mi dica,lei suona la chitarra?
T: Violino. C'è una bella differenza.
A: Mi faccia capire meglio.
T: Ad essere precisi appartiene alla famiglia delle viole.
Ah! Ma guardi questo fiore,le piace? Mi sembra una strana margherita.
T: Non so. Ma una cosa è certa: non do peso a questioni di gusto.
Disputandum non est de gustibus.
A: Non sono d'accordo con lei. Ma a proposito di gusti,qualche giorno fa, a
un concerto, ho ascoltato finalmente il Canone cancrizzante di Bach, il suo
compositore preferito, e ho ammirato moltissimo la sua bellezza e l'arte
raffinata con cui l'autore ha saputo intrecciare un unico tema con se
stesso,sviluppandolo simultaneamente in avanti
ed indietro. Ma temo che continuero' a ritenere Escher superiore a Bach.
T: Lei mi stupisce con quei suoi gusti! In questo campo i contributi
olandesi sono di qualità decisamente inferiore,non le pare?
A: Per niente. Ma ecco:gradisce uno dei miei sigari? Non è forte come un
toscano,ma...
T: Grazie.
A: Tra parentesi, lei sembra in forma smagliante in questi giorni, devo
dire.
T: Davvero? Credo che faccia molto bene passeggiare.
A: Oggi è una giornata perfetta per una passeggiata. Penso che tornero' a
piedi.
T: Lei fa eco ai miei pensieri.
A: Che piacere incontrarla.
T: Altrettanto!
A: Buongiorno,signorina T.

Per non farla oltremodolunga, sul net si trova qualcosa
cercando con le keyword <canone> <per moto contrario> <cancrizzante>

ciao
aquii


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
unknown
2004-02-16 23:07:53 UTC
Permalink
Post by unknown
"Rozzi cibernetici, signori degli anelli,
orgoglio dei manicomi". Anelli? Uhm.
Se non ricordo male, credo di aver letto qualcosa circa questi anelli.
Si da riferimento alle reti informatiche.
(in berve)
L'"anello" è una topologia che classifica una rete di calcolatori, come
quella linear (o a bus) e a stella.
Oltre ad essere una tecnologia (token ring) dell' IBM usata sulle stesse
reti.

Quindi quel "signori degli anelli" sarebbe da legare strettamente a "rozzi
cibernetici".

(ripeto) Se non ricordo male si trattava di qualche intervista letta ai
tempi di Gommalacca.

Ciao!
--
Kar
e-mail: kar13it@@yahoo.it
(per rispondere togliere una @)
unknown
2004-02-17 10:54:25 UTC
Permalink
Post by unknown
Quindi quel "signori degli anelli" sarebbe da legare
strettamente a "rozzi cibernetici".
Il tomo che ho citato prima, Godel Escher Bach - un'eterna ghirlanda
brillante (mattone da 1000 pagine) è scritto da un informatico esperto in
"intelligenza artificiale"

Anelli=Ricorsività. Il DNA è una struttura ricorsiva.

Nel tomo di cui sopra ci sono diversi esempi di
"informatica" chimica molecolare ;)

ciao
aquii

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
unknown
2004-02-17 21:29:05 UTC
Permalink
Post by unknown
Il tomo che ho citato prima, Godel Escher Bach - un'eterna ghirlanda
brillante (mattone da 1000 pagine) è scritto da un informatico
esperto in "intelligenza artificiale"
Che vergogna.......... :-(
Anche se all'università ho già dato 'intelligenza artificiale', non ne ero a
conoscenza.

In rete ho letto dei commenti e tutti ne parlano come un capolavoro.
Domani corro in libreria.

Grazie molto!!!!!!!!!!!!!!!!!
:-)

Ciao aquii.
--
Kar
e-mail: kar13it@@yahoo.it
(per rispondere togliere una @)
EffeVu
2004-02-13 08:38:57 UTC
Permalink
Post by L'Ottavo
Post by EffeVu
Per reverse intendi quando canta al contrario?
EffeVu
Esattamente!
Perché ho sentito dire in altri casi (tipo in quello dei Pink Floyd) che
sarebbero paragonati a dei "messaggi subliminali" (ci metterei un'altra
quindicina di virgolette!) con sensi non so di che tipo e che
influenzerebbero in non so che modo l'ascoltatore...
L'Ottavo
Si, se ne sentono dire talmente tante che è davvero difficle crederci.
Qualche anno fa lessi un'interessante tesi di un Autore che cercava di
capire il perchè si usassero frasi alla rovescia all'interno della
musica, in prevalenza rock.

I motivi "di superficie" li conosciamo tutti: istigazione all'uso di
droga, istigazione alle perversioni sessuali, istigazione al satanismo.

Ma i motivi "di fondo" quali sarebbero? Ebbene, secondo l'autore dello
scritto di cui parlo, ci sarebbe un Impero mondiale, retto (indovinate un
po'?) dagli Stati Uniti, il cui scopo sarebbe quello di mantenere
l'economia mondiale ad altissimi livelli di profitto.

Per fare ciò verrebe usato il più diretto metodo di influenza sulle
coscenze: l'ascolto della musica.
Mediante l'istigazione all'uso della droga, alla perversione sessuale e al
satanismo questo "Impero del male" inebetirebbe le coscenze della gente e
le distrarrebbe dalla realtà delle cose, costringendola a comprare,
comprare, comprare (magari appunto la droga, che secondo l'Autore viene
prodotta in ogni dove proprio con il consenso di questa specie di governo
mondiale).
Risultato: coscenze non indipendenti per l'uso di droga, perchè attratte
dalla perversione e perchè deviate dalla religione attraverso il satanismo
non farebbero altro che alimentare l'iper capitalismo.

Ovviamente, dato che "la morale ufficiale" di questo Impero del male
predica esattamente il contrario non rimane altro che mascherare i
messaggi inserendoli al contrario nelle canzoni.

L'autore continua facendo un grande numero di esempi: alcuni convincenti,
altri, a mio parere, del tutto improbabili.

Questa è una tesi non mia ci tengo a dirlo e, come ogni opinione, può
essere discussa all'infinito.Ad ognuno di voi lascio fare le proprie
riflessioni.

Ci sono effettivamente alcuni casi, come quello dei Beatles o dei Pink
Floyd che sono assolutamente credibili: specie i secondi erano degli
sperimentatori musicali di alto spessore e non meraviglia affatto che
abbiano introdotto il reverse nelle loro canzoni.
I Beatles sono stati, a quanto pare, gli inventori del reverse con "Turn
me on dead man" che secondo alcuni conterrebbe un messaggio satanista,
mentre secondo altri sarebbe un puro e semplice gioco di parole.Tuttavia i
Beatles inserivano i loro messaggi "in chiaro" nelle loro canzoni o nelle
copertine dei loro album e, quindi, io credo più alla tesi del
divertissement che a quella del satanismo.

A ben pensarci alcuni musicisti scrivono dei testi che, anche se letti e
riletti, ascoltati e riascoltati non significano proprio un bel nulla:
plausibile, allora, il fatto che il loro ascolto al contrario, almeno
quello, significhi qualcosa...

Venendo a Battiato, io sono d'accordo con te: il gusto per la
sperimentazione sonora, più che il desiderio di inserire un messaggio, è
il motivo dei testi rovesciati.IL caso di "Mal d'Africa" è emblematico.
E poi, almeno per me, Battiato è ironico: cantare alla rovescia è
provocatorio, ci mette qui a scrivere chissà che quando lui si è forse
solo divertito a farlo...

E, comunque, Battiato è un uomo intelligente e chiaro: se ha qualcosa da
dire lo dice con i testi dritti.

EffeVu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
L'Ottavo
2004-02-13 21:28:41 UTC
Permalink
Post by EffeVu
Si, se ne sentono dire talmente tante che è davvero difficle crederci.
Qualche anno fa lessi un'interessante tesi di un Autore che cercava di
capire il perchè si usassero frasi alla rovescia all'interno della
musica, in prevalenza rock.
EffeVu
Interessante... riusciresti a ritrovare l'autore o il libro in questione?
Grazie


L'Ottavo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
EffeVu
2004-02-16 07:55:54 UTC
Permalink
Post by L'Ottavo
Post by EffeVu
Si, se ne sentono dire talmente tante che è davvero difficle crederci.
Qualche anno fa lessi un'interessante tesi di un Autore che cercava di
capire il perchè si usassero frasi alla rovescia all'interno della
musica, in prevalenza rock.
EffeVu
Interessante... riusciresti a ritrovare l'autore o il libro in questione?
Grazie
L'Ottavo
Scusa il ritardo, ho appena letto il tuo messaggio.

Lo cercherò, appeno ho qualcosa ti informerò, sai?

EffeVu
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...