Discussione:
Per saperne un po' di più sugli FSC
(troppo vecchio per rispondere)
Alberta
2005-02-26 13:46:30 UTC
Permalink
Ho letto - con grande soddisfazione - i consensi pressochè unanimi, di
pubblico e di critica, riscossi durante questo tour appena concluso dalla
giovanissima rock band di Franco Battiato, i padovani FSC (70 anni in tre!
Stefano Spallanzani, il bassista, ne ha 22; Davide Ferrario, il chitarrista,
ne ha 23 ed Andrea Polato, il batterista, ne ha 25!) ...

Io sono di Venezia, li conosco dall'estate scorsa (quando già avevano
registrato in studio pressochè tutte le parti di chitarra, batteria e basso
dell'album "Dieci Stratagemmi") ed ho avuto il piacere, prima del grandioso
concerto al Palaverde di Treviso lunedì scorso, di vederli eseguire dal vivo
il loro repertorio in due occasioni ... lo scorso ottobre al teatro
Farinelli di Este (PD) come gruppo di spalla a Paola Turci, e lo scorso
novembre al Magic Bus di Marcon (VE) come gruppo di spalla ai Malfunk.

Sono molto bravi anche come gruppo dotato di una sua precisa identità, e
dunque non solo come strumentisti ... chi era a Treviso il 21 febbraio avrà
avuto modo di apprezzarli anche nell'esecuzione - la cui presenza in
scaletta è stata una gradita sorpresa per me! - di un brano del loro
repertorio, avvenuta in una pausa del concerto di Battiato.

Tutti i testi e le musiche del gruppo, oltreché i virtuosismi chitarristici
e la voce, sono di Davide Ferrario. La batteria super-potente con tiro
micidiale ed il basso, pulito e grintoso, sono ovviamente - e
rispettivamente - di Andrea Polato e Stefano Spallanzani ... ::-)

Per chi voglia saperne un po' di più su questi ragazzi davvero in gamba,
ecco alcuni links, forse non tutti a voi noti:

- sito ufficiale: http://www.fscnet.it/

- diario di bordo del tour con Battiato: http://xstratagemmi.splinder.com/

- pagina web del sito www.angelic.it , peraltro assai risalente nel tempo
(la formazione non era ancora quella attuale, e FSC allora erano
effettivamente le iniziali dei tre cognomi), contenente una vecchia ma
interessante mini-intervista a Davide Ferrario, nonchè alcuni ancor più
vecchi MP3 del 2001 da scaricare (comparandoli con quelli più recenti, ossia
Ipercubo, Cimitero delle auto e Facili illusioni, che invece si possono
scaricare dalla pagina "media" del loro sito ufficiale, si avvertono
facilmente i progressi esponenziali nel frattempo compiuti dalla band):
http://www.angelic.it/anbc_fsc.asp

- interviste assortite:

http://www.clubmusiclive.it/interviste/index.php?id=2&start=0&pagina_attuale=

http://www.rockit.it/pub/i.php?x=00000379&PHPSESSID=5683a05ed3536efa625acbc519cbecdd

http://www.rockit.it/pub/i.php?x=00000463

Ciao!
Alberta


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
alessandro
2005-02-28 19:03:55 UTC
Permalink
Post by Alberta
Sono molto bravi anche come gruppo dotato di una sua precisa identità, e
dunque non solo come strumentisti ... chi era a Treviso il 21 febbraio avrà
avuto modo di apprezzarli anche nell'esecuzione - la cui presenza in
scaletta è stata una gradita sorpresa per me! - di un brano del loro
repertorio, avvenuta in una pausa del concerto di Battiato.
Scusa che brano del loro repertorio hanno fatto?
Erano solo loro 3 ad eseguirlo o anche altri componenti la band?
A La Spezia non fecero nulla di tutto ciò , ma furono ottimi ugualmente!


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Alberta
2005-02-28 20:46:45 UTC
Permalink
Post by alessandro
Post by Alberta
Sono molto bravi anche come gruppo dotato di una sua precisa identità, e
dunque non solo come strumentisti ... chi era a Treviso il 21 febbraio
avrà
Post by Alberta
avuto modo di apprezzarli anche nell'esecuzione - la cui presenza in
scaletta è stata una gradita sorpresa per me! - di un brano del loro
repertorio, avvenuta in una pausa del concerto di Battiato.
Scusa che brano del loro repertorio hanno fatto?
Erano solo loro 3 ad eseguirlo o anche altri componenti la band?
A La Spezia non fecero nulla di tutto ciò , ma furono ottimi ugualmente!
Ciao!!
Il brano eseguito al Palaverde di Villorba, Treviso, dagli FSC (sì, erano
solo loro tre nell'occasione: Davide Ferrario alla chitarra elettrica,
Stefano Spallanzani al basso ed Andrea Polato alla batteria) si intitola "E
se" ; non fa parte della terna "Ipercubo", "Facili illusioni" e "Cimitero
delle auto" che si possono scaricare in MP3 dal loro sito, perchè è stato
composto in epoca molto più recente, nella seconda metà dell'anno scorso, mi
pare. Io li avevo già sentiti eseguire "E se" in due occasioni dal vivo qui
nel Veneto ... ma certo non in una simile cornice!!

Peraltro mi pare di aver capito, leggendo il loro blog/diario di bordo del
tour, che questa cosa dell'esecuzione di un brano del loro repertorio abbia
avuto luogo solo a Treviso ... forse per via dell'elevatissima
concentrazione in loco di amici e parenti! :-))

Sono davvero felice per loro, perché sono ragazzi d'oro umanamente parlando,
oltreché già ottimi musicisti alla loro verde età.

A presto!
Alberta



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Loading...