Discussione:
Voli Imprevedibili
(troppo vecchio per rispondere)
Carla
2004-07-03 18:07:36 UTC
Permalink
Voli imprevedibili - Tributo a Franco Battiato

Non credo che questo tributo sia piaciuto a Battiato; lui a Pacifico e
Negrita preferisce l'insalata, ad Alice l'uva passa, che gli dà più calorie.
Noi appassionati possiamo essere più curiosi e tolleranti; con tutti i su e
giù e qualche equivoco non è un brutto disco, anche se a dirla tutta non se
ne sentiva la mancanza.

Anche qui materiali d'annata e qualcosa registrato apposta, «battiatisti
professionisti» (Giunti Russo, Alice), ammiratori devoti (Carmen Consoli,
Morgan) e qualcuno che non ti aspetteresti (la PFM con una versione live di
Bandiera bianca, i Planet Funk che arrangiano e mixano Gli uccelli).

Non c'è un filo conduttore, ognuno afferra Battiato per la parte di giacca
che gli capita, e lui (meglio, la sua musica) lascia fare; quasi tutte le
canzoni sono molto belle e proprio seducenti, viene voglia di portarsele
via, via, via, vieni via con me.

Scelgo due pezzi soprattutto, e a leggere cast e repertorio non avrei
detto: i già citati Uccelli per la vibrante vena techno rock, che dà respiro
veramente aereo alla canzone, e Povera patria di Paola Turci perché è
cantata bene, con misura, attenzione, umiltà, come in fondo dovrebbe essere
quando si tratta di cover. Alice canta splendidamente È stato molto bello,
suona perfino meglio dell'originale; mentre Carmen Consoli è andata a
scegliersi una lontana delizia, Stranizza d'amuri, e incespica
nell'arrangiamento, riuscendo a comunicare solo la sua convinta e partecipe
«affinità catanese».

http://www.delrock.it/hdoc/focus.asp?xml=2000-07-02-Tributi
ars ascendendi
2004-07-03 19:06:10 UTC
Permalink
"Carla" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:cc6sno$n3c$***@lacerta.tiscalinet.it...
mentre Carmen Consoli è andata a
scegliersi una lontana delizia, Stranizza d'amuri, e incespica
nell'arrangiamento, riuscendo a comunicare solo la sua convinta e partecipe
«affinità catanese».


Non amo Carmen Consoli. Trovo la sua musica stucchevole. A tratti
inespressiva. Spesso orecchiabile. Ma la cover di Stranizza d'amuri è ben
fatta, forse solo perchè una voce femminile e così involontariamente
drammatica come la sua si adatta più a quel testo. Battiato e il suo timbro
" casto " sorvolano su le parole di " Stranizza d'amuri " come su un velo
incolore. La voce polivalente di Carmen Consoli si arresta ad ogni sillaba
esprimendone magnificamente il contenuto.

ars.
EffeVu
2004-07-05 08:13:58 UTC
Permalink
Post by Carla
Voli imprevedibili - Tributo a Franco Battiato
Non credo che questo tributo sia piaciuto a Battiato;
E vorrei proprio vedere!!!!
Al posto suo li citerei tutti per danni!
E' la cosa peggiore che abbia sentito in vita mia!
Nemmeno la versione demenzial punk di Bohemian rapsody era così brutta!
Nemmeno l'interpretazione di Amleto fatta da Mel Gibson era di così basso
livello.
Post by Carla
Noi appassionati possiamo essere più curiosi e tolleranti; con tutti i su e
giù e qualche equivoco non è un brutto disco,
Non è brutto: è orrendo!!!
Post by Carla
Anche qui materiali d'annata e qualcosa registrato apposta, «battiatisti
professionisti» (Giunti Russo, Alice), ammiratori devoti (Carmen Consoli,
Morgan) e qualcuno che non ti aspetteresti (la PFM con una versione live di
Bandiera bianca
soprattutto perchè non è live!I due brani introduttivi del CD della PFM
non sono affatto live!E comunque, di tutte le reinvenzioni di Battiato
sentite è la meno brutta.
, i Planet Funk che arrangiano e mixano Gli uccelli

creando una versione da codice penale.
Post by Carla
Non c'è un filo conduttore, ognuno afferra Battiato per la parte di giacca
che gli capita, e lui (meglio, la sua musica) lascia fare; quasi tutte le
canzoni sono molto belle e proprio seducenti, viene voglia di portarsele
via, via, via, vieni via con me.
di buttarle via!
Post by Carla
Scelgo due pezzi soprattutto, e a leggere cast e repertorio non avrei
detto: i già citati Uccelli per la vibrante vena techno rock,
Ho già commentato...aggiungo solo che la cantante che sembra una cantante
da sagra paesana, ricordate quelle che Fiorello faceva salire sul palco
del Karaoke, anni fa, che si credevano Tina Turner no, peggio ancora,
Witney Houston, per il semplice fatto di sapere cantare una canzone sola?

che dà respiro
Post by Carla
veramente aereo alla canzone, e Povera patria di Paola Turci perché è
cantata bene, con misura, attenzione, umiltà,
solo che una canzone come "Povera patria" meriterebbe un minimo di
passione, per i contenuti del testo e la Turci non ne ha messa secondo me.
Non basta essere intonati ed avere "una bella voce" per cantare Battiato


quando si tratta di cover. Alice canta splendidamente È stato molto bello,
Post by Carla
suona perfino meglio dell'originale;
Ma dai!!! E' la più colossale di tutte le delusioni dell'album. L'unica
che aveva già cantato Battiato era proprio lei!Ha stravolto una canzone
come "E' stato molto bello". Battiato la canta sottovoce, comunicando in
pieno il senso contemporaneo di paura dela morte e di fiducia nella
rinascita, che è il significato della canzone e, personalmente,
l'interpretazione di Alice non me lo comunica.

Il resto lasciamolo veramente stare: la versione di "Prospettiva Nevskij"
dei Blu Vertigo è apocalittica, "L'Oceano di silenzio" di Morgan lo
stesso, "La stagione dell'amore" di Marina Rei è priva di ogni emotività.
"E ti vengo a cercare" dei CSI...senza parole.
Giuni Russo ci ha messo tutta la passione, vero, anzi verissimo. Ma
onestamente, come si fa a privare "Il re del mondo" del tema musicale che
gli è proprio? Avete mai sentito "Impressioni di settembre" di Francesco
Renga? La Russo, per me, ha cercato di fare una versione quasi non
musicata, come appunto Renga. Ma la canzone della PFM si prestava ad una
versone intimista,perchè parla di rugiada in un prato, mentre quella di
Battiato, almeno secondo me, no, perchè parla del senso di tutte le cose.

Solo "Una cellula" si salva a malapena, perchè è la più simile alla
versione originale, con l'unica differenza che l'originale, che ha 32-33
anni sembra persino più moderna.

Per concludere vorrei dire solo che Battiato è un artista così originale
che è inimitabile. Se lo si vuole cantare è meglio farlo nel modo più
fedele all'originale possibile.

Pareri personali, si intende.

EffeVu
Post by Carla
http://www.delrock.it/hdoc/focus.asp?xml=2000-07-02-Tributi
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
tukmat
2004-07-05 13:54:56 UTC
Permalink
.
Post by EffeVu
"E ti vengo a cercare" dei CSI...senza parole.
Battiato più di una volta ha dichiarato che la versione di Ferretti gli
piace di più che della sua stessa.
IO, fra l'altro, non ho preso il disco perché non mi piace l'idea della
cover (che fatica acquistare i fiori!).
Ciao
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
EffeVu
2004-07-05 14:10:17 UTC
Permalink
Post by tukmat
.
Post by EffeVu
"E ti vengo a cercare" dei CSI...senza parole.
Battiato più di una volta ha dichiarato che la versione di Ferretti gli
piace di più che della sua stessa.
Lo deve aver detto per cortesia.
Anni fa i CSI fecero una versione di "Aria di rivoluzione" molto bella.
"E ti vengo a cercare", invece è orribile.
Post by tukmat
IO, fra l'altro, non ho preso il disco perché non mi piace l'idea della
cover (che fatica acquistare i fiori!).
I Fiori erano a loro volta bruttissimi.Quello che ho detto di Battiato nel
precedente post,è una condizione necessaria ma anche sufficiente: Battiato
è coì originale che non può essere cantato dagli altri.Ma è altrettanto
vero che è così originale che quando è lui a cantare gli altri, i
risultati sono per lo più mediocri.

Le cover a volte vengono bene, se non adirittura meglio: quello sbarbato
che ha fatto "Light my fire" ha fatto una versione, a mio parere, molto,
ma molto migliore di quella dei Doors.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ars ascendendi
2004-07-05 16:01:59 UTC
Permalink
Post by EffeVu
Le cover a volte vengono bene, se non adirittura meglio: quello sbarbato
che ha fatto "Light my fire" ha fatto una versione, a mio parere, molto,
ma molto migliore di quella dei Doors.
Allora prova ad ascoltarti la versione di " Sunday morning" dei velvet
undeground fatta in versione dance da un'improponibile trentenne svedese.
Dovresti andarne matto.

ars.
EffeVu
2004-07-06 07:04:11 UTC
Permalink
Post by ars ascendendi
Allora prova ad ascoltarti la versione di " Sunday morning" dei velvet
undeground fatta in versione dance da un'improponibile trentenne svedese.
Dovresti andarne matto.
ars.
Mai quanto la versione de "Gli uccelli" o de "L'oceano di silenzio"
contenute in "Voli imprevedibili".
Un paio di pillole di exstasy e poi sballiamo a suon di "...geometrie
esistenziali...".
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
AleZen
2004-07-05 19:10:29 UTC
Permalink
Post by EffeVu
Post by tukmat
.
Post by EffeVu
"E ti vengo a cercare" dei CSI...senza parole.
Battiato più di una volta ha dichiarato che la versione di Ferretti gli
piace di più che della sua stessa.
Lo deve aver detto per cortesia.
Anni fa i CSI fecero una versione di "Aria di rivoluzione" molto bella.
"E ti vengo a cercare", invece è orribile.
"E ti vengo a cercare" dei CSI...è spettacolare.....
quel Ferretti è un genio!
EffeVu...non ti è proprio andato giù sto disco eh?....nn spari a zero...ma
addirittura SOTTOZERO!!!:-D

Ciao
AleZ
EffeVu
2004-07-06 07:11:00 UTC
Permalink
Post by AleZen
"E ti vengo a cercare" dei CSI...è spettacolare.....
quel Ferretti è un genio!
EffeVu...non ti è proprio andato giù sto disco eh?....nn spari a zero...ma
addirittura SOTTOZERO!!!:-D
Ciao
AleZ
Infatti questo disco è un avvilimento, un'offesa a Battiato e a coloro i
quali lo ascoltano da anni, abituati a cogliere (come faccio io, che non
so suonare) gli aspetti anche minimi dei suoi testi o a chi (ad esempio
quelli che sanno suonare) sa cogliere anche gli aspetti più precisi della
sua composizione.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
_mariovic_
2004-07-07 16:40:14 UTC
Permalink
Post by EffeVu
Infatti questo disco è un avvilimento, un'offesa a Battiato e a coloro i
quali lo ascoltano da anni, abituati a cogliere (come faccio io, che non
so suonare) gli aspetti anche minimi dei suoi testi o a chi (ad esempio
quelli che sanno suonare) sa cogliere anche gli aspetti più precisi della
sua composizione.
ma non credere che uno che sa suonare è automaticamente in grado di cogliere
gli aspetti precisi di una composizione. A volte non li sa cogliere nemmeno
il compositore stesso.
E non credere che il fatto che tu non sappia suonare sia una limitazione
rispetto alla valutazione di una composizione.
mariovic

Continua a leggere su narkive:
Loading...