Post by poboPost by fnowComunque vedo che l'altra parte della mia precedente email, un
censimento trasparente sulle scuole del genere in italia, e' andato
finora (quasi) buco, se si escludono le cose in direzione piu'....sufi
che d'altra parte presuppone l'adesione, di base, all'islam, come ci
spiega Aquii.
Gli altri, qui?
Su', credo che non siate tutti "turisti fai da te".
orsù, credi veramente di poter raccogliere informazioni trasparenti su
scuole esoteriche in un forum pubblico...?!?!?
Post by fnowcari saluti
fnow
un abbraccio,
pobo
caro pobo,
non credo di raccogliere informazioni, ma lo spero, ci provo.... credo
che l'esoterismo stia dentro gli insegnamenti e i metodi delle scuole,
non nell'informazione che una scuola esiste e magari nel suo indirizzo
o numero di telefono.
Io posso arrivare anche a suonare il campanello di una scuola
esoterica, ed anche ad essere invitato ad entrare. Nnon per questo
avro' iniziato a essere messo a parte dei suoi "segreti esoterici".
E' solo con una relativamente lunga frequentazione di una scuola che
possiamo iniziare a penetrare gli eventuali segreti che essa
racchiude.
E' lavorando che s'impara a lavorare.
E' esercitandosi che s'impara a scrivere.
Come il fatto di sapere l'indirizzo ed il nome della scuola elementare
che frequentero' non m'insegna un'acca del leggere e dello scrivere,
che apprendero' frequentando diligentemente la prima elementare e
forse, se sono duro o indisciplinato, anche la seconda. E anche in
terza non potro' affermare di sapere tutto sulla lingua italiana e
sull'arte dello scrivere....
I veri segreti esoterici possono, imho, essere anche lasciati in mezzo
alla strada alla portata di tutti, e nessuno se ne avvantaggera'. Si
dice "segreti alla luce del sole".
Si dice anche "il segreto si custodisce da solo" in quanto solo chi
percorre un preciso cammino e' in grado di servirsene.
Usi parziali di informazione esoterica possono essere fatti da parte
di chi e' stato qualche mese in una scuola, ha afferrato brandelli di
idee e di metodi qua e la', e prontamente inizia a servirsene fondando
una propria scuola, di solito a proprio esclusivo tornaconto....
Oppure piu' intelligentemente e meno arrogantemente, come Battiato,
magari sta ancora frequentando la scuola, non ha ancora raggiunto lo
status di insegnante, ma inizia a mettere le idee nelle sue canzoni;
in tal modo aiuta la scuola affinche' altri traggano beneficio dalla
diffusione delle idee.
Questo si dice "lavorare per la scuola".
Battiato sta imparando alcuni segreti sulla trasmissione poetica e
musicale (artistica) di idee che non sono sue e alle quali, pero', ha
imparato a dare un taglio personale.... la qual cosa gli dona (come
effetto collaterale) un certo potere o tornaconto personale. Meriti,
direbbero i buddhisti.
Ribadisco comunque che il segreto si custodisce da solo.
grazie dell'attenzione
fnow