Discussione:
Milva e dintorni
(troppo vecchio per rispondere)
Marcello
2012-04-21 12:16:01 UTC
Permalink
E' possibile che non si riesca proprio a trovare quest'album?
D'accordo, e' dell'82, ma non sto parlando di ristampare il CD (o
meglio, l'LP in formato CD): nell'era digitale possibile che nessun
negozio online "serio" lo venda? L'ho trovato per meno di 1 euro su
qualche "strano" sito dell'est... a cui pero', francamente, preferisco
non fornire i dati della mia carta di credito...
Qualcuno sa consigliarmi?

Grazie
Marcello
Abul lo Zemi
2012-04-21 12:47:14 UTC
Permalink
di Milva e dintorni venne fatto anche il CD
ristamparlo sarebbe banalissimo
(se volessero)

è fuori catalogo da una vita,
l'unica è cercarlo su eBay o nei vari mercatini dell'usato


Abul lo Zemi
http://abulqasim63.wordpress.com/

<<Io non ti cerco.
Io non ti aspetto.
Ma non ti dimentico>>

"Marcello" ha scritto
Post by Marcello
E' possibile che non si riesca proprio a trovare quest'album?
D'accordo, e' dell'82, ma non sto parlando di ristampare il CD (o
meglio, l'LP in formato CD): nell'era digitale possibile che nessun
negozio online "serio" lo venda? L'ho trovato per meno di 1 euro su
qualche "strano" sito dell'est... a cui pero', francamente, preferisco
non fornire i dati della mia carta di credito...
Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie
Marcello
gigio_mouse
2012-04-21 21:43:46 UTC
Permalink
Post by Marcello
E' possibile che non si riesca proprio a trovare quest'album?
D'accordo, e' dell'82, ma non sto parlando di ristampare il CD (o
meglio, l'LP in formato CD): nell'era digitale possibile che nessun
negozio online "serio" lo venda? L'ho trovato per meno di 1 euro su
qualche "strano" sito dell'est... a cui pero', francamente, preferisco
non fornire i dati della mia carta di credito...
Qualcuno sa consigliarmi?
Grazie
Marcello
Difficilissimo trovarlo in CD: come discusso altre volte su questo NG gran parte della tiratura è andata distrutta per ossidazione del supporto. Per sostituire il mio, acquistai dopo molti anni di ricerca ed a caro prezzo su eBay la versione prodotta in ( o per) il Giappone. Molto più semplice reperire il vinile dell'epoca.
Ciao.
a
2012-04-23 13:04:49 UTC
Permalink
Post by gigio_mouse
Difficilissimo trovarlo in CD: come discusso altre volte su questo NG gran parte della tiratura è andata distrutta per ossidazione del supporto.
Cioè? Da cosa bisogna guardarsi per questo problema,
una particolare casa editrice, un particolar tipo d isupporto usato dalle
case editrici, più genericament il tempo (tipo quelli di fine anni '80 sono
a rischio...); ho dei Cd di fine anni '80 (Sting, Bruce Springsteeen...) e
sono preoccupato.

L'ossidazine la si vede ad occhio, la si "sente" perchè la musica fa il
silenzio su quelle zone, perchè il Cd non avanza proprio...?

Devo farne delle copie su Cd di oggi? E quali sono i milgiori per non avere
tra qualche anno l ostesso problema?


Avete delle info o statistiche anche sui Cd dati, quelli dove ci stanno i
file del computer (originali di una software house o vergini e poi
masterizzati dall' utente); per quanto quelli sono usciti fuori a metà
degli anni '90, quindi con 10 anni di tecnologia in più e facendo il conto
oggi hanno anche dieci di vecchiaia in meno rispetto ai Cd audio

Nota:
chiedo scusa se di queste cose ne avete già parlato, deve essermi fuggita
la discussione
Aries
2012-04-22 13:35:17 UTC
Permalink
Post by a
Post by gigio_mouse
Difficilissimo trovarlo in CD: come discusso altre volte su questo NG
gran parte della tiratura è andata distrutta per ossidazione del supporto.
Post by a
Cioè? Da cosa bisogna guardarsi per questo problema,
una particolare casa editrice, un particolar tipo d isupporto usato dalle
case editrici, più genericament il tempo (tipo quelli di fine anni '80 sono
a rischio...); ho dei Cd di fine anni '80 (Sting, Bruce Springsteeen...) e
sono preoccupato.
L'ossidazine la si vede ad occhio, la si "sente" perchè la musica fa il
silenzio su quelle zone, perchè il Cd non avanza proprio...?
Devo farne delle copie su Cd di oggi? E quali sono i milgiori per non avere
tra qualche anno l ostesso problema?
Avete delle info o statistiche anche sui Cd dati, quelli dove ci stanno i
file del computer (originali di una software house o vergini e poi
masterizzati dall' utente); per quanto quelli sono usciti fuori a metà
degli anni '90, quindi con 10 anni di tecnologia in più e facendo il conto
oggi hanno anche dieci di vecchiaia in meno rispetto ai Cd audio
chiedo scusa se di queste cose ne avete già parlato, deve essermi fuggita
la discussione
Credo che avresti già avuto problemi se avessi avuto in mano CD destinati
a
quella sorte. Per quanto mi riguarda i CD della Ricordi e della CGD
prodotti
verso la fine degli anni 80 (credo anche fosse una particolare fabbrica ma
lasciamo stare) possono avere quel tipo di problema ma, ripeto, si sarebbe
già manifestato da tempo. Te ne accorgi perché il CD tende a ingiallire e
la
riproduzione dà problemi. Il mio Creuza De Ma per esempio fa dei fruscii
tipo vinile che a qualche nostalgico potrebbero anche piacere ;-)
Con CD di altre case e altri periodi mai avuto problemi, credo si tratti
di
un fenomeno abbastanza circoscritto nel tempo e nello spazio e dovuto a
difetti intrinseci di una particolare produzione.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Abul lo Zemi
2012-04-22 16:26:21 UTC
Permalink
"Aries" ha scritto
Post by Aries
Con CD di altre case e altri periodi mai avuto problemi, credo si tratti
di
un fenomeno abbastanza circoscritto nel tempo e nello spazio e dovuto a
difetti intrinseci di una particolare produzione.
confermo
erano i primi passi del formato cd
e non tutti avevano capito come di facesse un cd a regola d'arte
a me mi si sono abbronzati alcuni cd della PFM (BMG/RCA)
e alcuni fatti da una piccola etichetta romana

ma son tutte cose comprate nella seconda metà degli anni '80

Abul lo Zemi
http://abulqasim63.wordpress.com/

<<Io non ti cerco.
Io non ti aspetto.
Ma non ti dimentico>>
Abul lo Zemi
2012-04-24 16:21:37 UTC
Permalink
"gigio_mouse" ha scritto
Post by gigio_mouse
gran parte della tiratura è andata distrutta per ossidazione del supporto.
comunque sia mi hai messo ansia e sono corso a farmi un backup
(lossless) del CD
non si sa mai...

Abul lo Zemi
http://abulqasim63.wordpress.com/

<<Io non ti cerco.
Io non ti aspetto.
Ma non ti dimentico>>

Marcello
2012-04-22 08:30:17 UTC
Permalink
Che ristampare il CD sia controproducente (in termini economici) per una
casa discografica lo capisco benissimo (quindi non pretendo di trovarlo):
ma perche' non renderlo disponibile per il download sui vari negozi online
(che sia iTunes o altro): il costo e' praticamente nullo! E' questo che
proprio non capisco...

M.
Continua a leggere su narkive:
Loading...